Grazie a tutti quelli che mi hanno permesso di entrare a far parte di questo sito.
Grazie a tutti quelli che mi hanno permesso di entrare a far parte di questo sito.
Benvenuto! Parlaci un po' di te, qui siamo curiosi! :D
Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS
C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS
ciao benvenuto! si si dicci qualcosa...metti qualche bel sax che suoni in firma! ecc...ciao!!
...è anche il mio primo giorno, in questo forum. Mi limitavo a leggere quello che scrivete; il sito è molto interessante ma questa volta avevo bisogno di dire qualcosina sull'argomento -sassofono. Ho 50 anni, Mi chiamo Michele, ultimamente stavo molto male per via di un sassofono acquistato da poco e rovinato da una caduta. Ho conosciuto il maestro Claudio Messori, un grande artista riparatore che mi ha salvato, non solo ha ripristinato la funzionalità iniziale dello strumento, ma ha addirittura migliorato la meccanica nonostante la SELMER certifica che gli strumenti, sono stati meticolosamente controllati uno ad uno. A parte la sua eccellente preparazione professionale, è una persona divinamente corretta, è riuscito addirittura a far suonare una specie di soprano acquistato nel 1985 e mai revisionato, soltanto perché lo avevo lasciato da lui per fargli dare una "piccola occhiata". Avevo contattato qualche altro artigiano riparatore, ma per motivi ovviamente convenienti per me (non potevo perdermi alcune serate già confermate da tempo), sono partito immediatamente per Modena, dove vive questa persona a dir poco "magica". Ho un Tenore Selmer Super Action serie II e un Soprano serie III Jubilee, oltre ad un altro Soprano Rampone e Cazzani Fism Super; il contralto Selmer l'ho venduto al maestro del conservatorio della mia città; è proprio vero che i tenoristi non riescono a suonare il contralto, come è vero che i contraltisti non riescono a concepire il tenore (tranne qualche caso). Sono a caccia costantemente del mio suono, i becchi che ho, non mi soddisfano mai (come tutti i sassofonisti), e sono sempre aperto a nuovi acquisti, scambi, modifiche ecc. delle imboccature. l'ultimo video scioccante sul suono, è quello di Shorter in un concerto (visto qualche tempo fa su You Tube di cui non ricordo in questo momento il link), si vede un corpo scuro vicino alla sua imboccatura, su un soprano credo di marca Selmer.
Benvenuto Mike![]()
Tenore: Grassi 1119
Piede "Asincrono" della Ostello Quarna Nightmare Band
Benvenuto.
Tenore: IDA MARIA GRASSI TS360 Prestige Series
Berg Larsen 115 - 2 - SMS - Vandoren Java 2.5 Fibracell 2,5
https://www.youtube.com/channel/UCa2aWY ... cArIHS-WFA
Benvenuto! ;) però la storia del "corpo scuro vicino alla sua imboccatura" mi ha un po' inquietato! :shock:
Yamaha YAS-275
Meyer 5 rafaced by Simone Borgianni
Rico Plasticover 3
Bienvenue! :fischio:
Il sassofonista della valle
Sax:Yamaha YTS275
Becco:Berg Larsen 105 2 SMS Grained Ebonite
Ance:La Voz MH
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)