Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Becchi per soprano di grande apertura

  1. #1

    Becchi per soprano di grande apertura

    Ciao a tutti come sapete trovare becchi di grande apertura (diciamo oltre il 10 in scala ottolink) non è facilissimo per nessun taglio di sax ma soprattutto lo è per il soprano dove sembra che le aperture grandi non vengano considerate dai produttori nella gamma 'ordinaria'. Che questo sia per una ragione di intonazione o di mercato non so ... Ricordo che Steve Lacy suonava con becchi molto aperti fatti ad hoc per lui. A quanto ho capito Francois luois fa qualcosa che va oltre il 0.070 di apertura ma di altri non so. Voi che siete enciclopedici che dite ?

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
    http://boomboombeckett.blogspot.com/
    Orgoglioso membro danzante della "Ostello Quarna Nightmare Band"

  2. #2
    Ciao Gil. ..
    Il mio GM è un 10* ( 0,80 ), ed è molto equilibrato e semplice. .prima di questo avevo un jj hr 8 sempre 0,80 che era molto proiettivo. ..
    Tra gli Absolute ci sono Bocchini molto interessanti ordinabili su quelle aperture. ..
    In realtà non credo che un parametro puramente funzionale come l'apertura possa incidere sulla intonazione. .
    Io sul soprano no riesco a trovare comfort con bocchini chiusi. ..
    S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
    T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..

  3. #3
    Scommetto che vi siete fatti "solleticare" i vostri "bassi istinti" (il mio omonimo gil in particolare) dall'annuncio postato dal M° David Brutti...che vende quell' Ottolink 10 per soprano...

  4. #4
    Azz non l avevo visto !!! Qui o altrove ? In realtà al di là del maestro Brutti sarebbe interessante vedere chi tra di noi usa becchino per soprano aperti come quelli di saxfoh. . Tra l altro scusa l ignoranza ma GM sta per ?

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
    http://boomboombeckett.blogspot.com/
    Orgoglioso membro danzante della "Ostello Quarna Nightmare Band"

  5. #5
    Il becco GM che dice Saxfoh é sicuramente il Rampone-Maurino (quelle sono le iniziali di Giancarlo Maurino); quello di Brutti é qui sul nostro Mercatino, ma si tratta comunque di uno Slant originalissimo, che ha comperato proprio da Maurino...e quindi il prezzo é "adeguato"...

  6. #6

  7. #7
    Sì. .come dice gil68 ..GM sta per Giancarlo Maurino...
    È un bocchino slant stile, con camera molto larga. .
    Ti dirò. ..se ci fosse il 12* lo prenderei. .è molto semplice a livello di emissione. .io lo suono con ance dure 3,5 e mi sembrano morbide. Forse per via del facing molto performante. ..
    Comunque sul forum ne parlai già postando anche un video. .
    S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
    T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •