Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Quando i tamponi non sono della misura corretta

  1. #1

    Quando i tamponi non sono della misura corretta

    Qualche mese fa ho acquistato dalla Germania un bel Sax tenore Weltklang argentato.
    Ho acquistato ovviamente senza provarlo, basandomi sulle foto e conoscendo il marchio (sono un soddisfatto possessore di un soprano della medesima ditta) nella consapevolezza di ciò che rischiavo.
    Ciò nonostante quando mi è arrivato il sax sono rimasto letteralmente senza parole per ciò che gli era stato fatto :doh!: :
    In ordine:
    - le chiavi sono state deformate per, almeno credo, farci entrare dei tamponi di dimensione sbagliata;
    - è stato dissaldato il rinforzo sul collo;
    - il fusto del fa# sembra essere stato levigato e la chiave balla sulle viti;
    - alcune viti sono state danneggiate.

    Cosa può spingere una persona a fare un simile scempio? va bene non essere un professionista, ma in questo caso ha operato un macellaio di sax!!! :devil:
    Fortunatamente tutto ciò sembra non precludere la suonabilità del sax (a parte qualche chiave che non chiude bene).
    Ecco le foto:








    Secondo voi è possibile riparare le chiavi o dovrò tenerle così, come una sorta di cicatrice del sax?
    Soprano: Weltklang Solist, Selmer S80 c*/d, Lebayle Jazz 6
    Tenore: Weltklang, Vandoren Java Blue T97

  2. #2

    Re: Quando i tamponi non sono della misura corretta

    mamma mia è una cosa davvero indescrivibile quello che ha subito quel sax (tra l'altro anche io ne sto sistemando uno uguale), il mio era messo male ma a confronto è ottimo .
    Secondo me c'è poco da fare se non rifare le chiavi danneggiate con una spesa non indifferente o trovare un altro in vendita per pezzi di ricambio e sostituire le chiavi danneggiate.
    Sia su ebay.de che su ebay.pl ogni tanto vi sono dei weltklang in vendita per ricambi.....
    Purtroppo sono strumenti usati anche da gente di strada che all'epoca se le inventava tutte pur di risparmiare........
    Sax Soprano: J. Michael SP650
    Imboccatura: Bari 64
    Sax alto: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
    Sax tenore: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D


  3. #3
    L'avatar di nikoironsax
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Provincia di Novara (Piemonte)
    Messaggi
    2,064

    Re: Quando i tamponi non sono della misura corretta

    Mamma mia...non credo convenga ripararlo...cioè si potrebbe fare credo ma forse fai prima davvero a cercarne uno come pezzi di ricambio...

  4. #4

    Re: Quando i tamponi non sono della misura corretta

    Propendo per considerarla una cicatrice del sax (sto parlando delle coppette ristrette),mentre le viti si possono rifare,la colonnetta raddrizzare...insomma a tutto c'è rimedio,bisogna rendersi conto che non conviene spendere molto e fare con poco è possibile se fai da te,con calma e pazienza;magari,se hai paura a saldare il collo,fallo fare ad un professionista visto che quello è un punto importante,ma il resto fallo da te e lascia stare l'estetica,certo che se incontri il tizio che ha fatto il "lavoro" e lo uccidi facendogli ingoiare il calibro che avrebbe dovuto usare per misurare i tamponi,nessun tribunale ti condannerebbe mai! ::
    il nero

  5. #5

    Re: Quando i tamponi non sono della misura corretta

    Viti sostituite e la colonnetta non è storta ma segata, problema che penso di risolvere con uno spessore. Per il resto il sax avrà una (triste) storia da raccontare. Secondo me non sarebbe corretto fargli ingoiare il calibro ma per reciprocità bisognerebbe infilargli negli orifizi oggetti di diametro più grande...
    Soprano: Weltklang Solist, Selmer S80 c*/d, Lebayle Jazz 6
    Tenore: Weltklang, Vandoren Java Blue T97

  6. #6
    L'avatar di nikoironsax
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Provincia di Novara (Piemonte)
    Messaggi
    2,064

    Re: Quando i tamponi non sono della misura corretta

    io suggerisco una dimensione tipo il sax stesso minimo...

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. misura tamponi Yamaha e elenco parti
    Di sam78 nel forum Manutenzione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 27th April 2014, 19:18
  2. La Corretta Gestione della banda
    Di Nous nel forum Saxofonisti in banda
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 7th December 2009, 13:41
  3. Tamponi, quando sostituirli?
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 25th October 2009, 11:41
  4. Quando cambiare i tamponi???
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 2nd June 2009, 17:06
  5. Quando i tamponi fanno cick......
    Di AndySax nel forum Manutenzione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 12th February 2008, 20:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •