Brecker non intendeva "resistenza"... inteso come pressione di aria per far suonare lo strumento.
Intendeva "resistenza" come "compressione"...
Questo si evince dal fatto che ci sono Otto Link "ben riusciti" (non modificati) che suonano anche con un alito di aria... e anche esemplari non chiusi.
Se poi consideriamo bocchini arrivano fino ai giorni nostri... basta prendere un STM Florida rifatto da Brian Powelll e hai in mano un bocchino con pochissima resistenza. :zizizi))
Più difficile invece è ottenere compressione... con un Otto Link. :zizizi))
E infatti Brecker dopo i problemi e le operazioni alla larginge... da Otto Link in metallo è passato a un Dukoff D e poi a un Guardala (era un endorser Guardala pagato... da quello che si legge in giro).
Brecker usava ance LaVoz.
Le ance che vendeva Guardala invece le faceva Macaferri.