ho finito da poco il conservatorio e sai cosa ho capito? che gli studi non servono ad una beata..... :muro(((( un conto è se studi brani barocchi, classici, jazz ecc cercando di capire il linguaggio, i fraseggi, l'interpretazione, un discorso invece è fare delle note, una appressa all'altra, senza capire "perché"? Questo per dirti che il Klosé lo metterei da parte a differenza del 158 di Rascher che terrei. Prova a studiare anche i salti di terza e quarta (almeno) in tutte le tonalità in sostituzione del Klosè.

E cosa più importante, cercati un maestro migliore!! in giro si trovano un sacco di associazioni, accademie con lezioni settimanali, a prezzi molto più ragionevoli della lezione a casa del maestro, ed in genere ci trovi anche gente molto competente. :yeah!)



PS se per imitazione intendete "ascolta, ripeti contemporaneamente, e suona in quel modo?" perché io non sono affatto d'accordo!