Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Selmer Soloist fasullo??

  1. #1

    Selmer Soloist fasullo??

    ho iniziato ha produrre le prime note..(diciamo versi...che è meglio :lol: ) con questo vecchio selmer,molto probabilmente quello di serie con il markVI...
    il fatto è che non ho mai capito che bocchino fosse...sembrerebbe un solist long shank...stessa camera (almeno dalle foto che ho visto sul web..) e stessi lineamenti :D solo che questo sembra in volgare plastica e non ha nessuna scritta sul piano...non mi è mai piaciuto,sia per l'apertura stretta(E) che per il timbro,passando al link 7* mi sono trovato subito molto meglio...
    con che razza di bocchino ho cominciato a suonare??...non che ci perda il sonno..però vorrei saperlo.. :D

  2. #2

    Re: Selmer Solist fasullo??

    :roll: a vederlo così sembra originale, del resto per fare una copia così fedele secondo me c'è da lavorare troppo!
    La cosa che manca e cioè il classico marchio sulla tavola potrebbe essere sparito nel diminuire l'apertura del becco, probabilmente misurandola si conferma che in realtÃ* non corrisponde ad una E.
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  3. #3

    Re: Selmer Solist fasullo??

    Non sembra neanche tanto vecchiotto, non sarÃ* di nuova produzione?
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  4. #4

    Re: Selmer Solist fasullo??

    Il lucido conta poco, spesso sono opachi ma una volta lucidati tornano in quel modo :roll:
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  5. #5

    Re: Selmer Solist fasullo??

    Citazione Originariamente Scritto da PallaDiCannone
    Non sembra neanche tanto vecchiotto, non sarÃ* di nuova produzione?
    no..mio papÃ* l'ha preso insieme al sax nel 78'-79' e da quello che ricorda dovrebbe essere l'originale del sax....sicuramente era in dotazione al sax quando l'ha preso,quindi ha minimo 30 anni :roll:

    x simone: ma secondo tè è un solist?? a parte la scritta i veri solist dovrebbero essere in ebanite,per giunta ottima
    o sbaglio??...questo sembra di normale plastica....

  6. #6

    Re: Selmer Solist fasullo??

    Non tutti i soloist long hanno la scritta sul piano se non ricordo male....


    Comunque se hai intenzione di venderlo fammelo provare che magari lo prendo io.... io sto suonando con un D nuova produzione ma mi è diventato un po' strettino....
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  7. #7

    Re: Selmer Solist fasullo??

    no willy..non ho intenzione di venderlo :D ..se dovessi cambiare idea ti faccio un fischio ;)
    ora però vorrei capire che bocchino è.....se cè qualche anima pia che può far luce su questo mistero si faccia avanti :lol: :D

  8. #8

    Re: Selmer Solist fasullo??

    Citazione Originariamente Scritto da AndreamarkVI
    Citazione Originariamente Scritto da PallaDiCannone
    Non sembra neanche tanto vecchiotto, non sarÃ* di nuova produzione?
    no..mio papÃ* l'ha preso insieme al sax nel 78'-79' e da quello che ricorda dovrebbe essere l'originale del sax....sicuramente era in dotazione al sax quando l'ha preso,quindi ha minimo 30 anni :roll:

    x simone: ma secondo tè è un solist?? a parte la scritta i veri solist dovrebbero essere in ebanite,per giunta ottima
    o sbaglio??...questo sembra di normale plastica....
    Ciao scusa ma se il sax di cui parli è il Mk6 che hai in firma, lo stesso e il suo bocchino in dotazione dovrebbero avere molti più anni dei 30 che tu dici...Del 79 è il mio Mk7 con matricola 312XXX. Può essere che tuo padre lo comprò nel 78-79 ma di seconda mano?
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  9. #9

    Re: Selmer Solist fasullo??

    certo..il sax è del 69' e lui l'ha preso nel 78'-79' di seconda mano :D
    il bocchino era lì con il sax nel 78'-79'(..per questo ha minimo trentanni) e probabilmente anche quaranta se,come penso,è l'originale del selmer.. ;)

  10. #10

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Selmer Solist fasullo??

    Ciao Andrea...l'arcano è presto svelato.

    Il bocchino in tuo possesso è un "Soloist Style".
    Simili al modello Long Shank, questi bocchini hanno la particolaritÃ* di non avere il marchio Soloist inciso sul piano e di avere la lettera indicante l'apertura sul dorso, sotto il logo Selmer. Come avrai notato tu stesso, il logo sul bocchino è quello moderno della Selmer e non quello "slanted" come i primi Soloist.
    I "Soloist Style" hanno la camera horse-shoe (a ferro di cavallo rovesciato) come il normale Soloist, ma a differenza di quest'ultimo hanno una diversa lavorazione dei baffles, cosa che li rende leggermente più scuri.
    I "Soloist Style" sono stati prodotti verso l'inizio degli anni '70.

    Guarda questo C**...
    http://hopestreet-music-emporium.com/pics/MP3_06.JPG

    Spero di esserti stato utile...

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  11. #11

    Re: Selmer Solist fasullo??

    sei stato molto utile :D grazie modern..
    non che mi interessi venderlo.....ma ha un suo valore??...(anche solo un unghia dei veri solist :lol: ) o è plasticaccia da riciclo??.....
    grazie ancora,
    Andrea ;)

  12. #12

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Selmer Solist fasullo??

    Ma certo che ha un valore, non altissimo come gli Short Shank ma comunque ha il suo valore.
    Il "Soloist Style" è chiamato così proprio perché ricalca il modello Soloist (Long Shank) ma è privo del marchio "Soloist". In definitiva è sempre un buon bocchino degli anni '70.
    Il fatto che lo vedi lucido è perché probabilmente non è stato usato molto ed è rimasto così. Ma se tu lo immergessi (naturalmente non farlo :lol: ) in un anti-calcare diventerebbe tutto verde.
    Hai visto la foto che ho postato...diventano così. Poi con un procedimento di cui parlavamo con Simone in un altro topic, si può farlo tornare a splendere perché si tratta sempre di ebanite e non metacrilato.

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  13. #13

    Re: Selmer Solist fasullo??

    ah...ma allora è sempre ebanite??...a me sembra di plastica...boh...
    grazie ancora modern ;)

  14. #14

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Selmer Solist fasullo??

    Certo che è di ebanite, sicuramente è rimasto lucido perché non è stato usato. Considera che anche i primi S80 degli anni erano in ebanite "buona".
    Basta guardare la foto che ho postato, è più che eloquente...

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  15. #15
    Visitatore

    Re: Selmer Solist fasullo??

    ma sul finire degli anni 70 erano seza il logo scritto sul piano..per me è originale :saputello

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Selmer S90 o Soloist o ...
    Di Obizeta nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 11th December 2013, 23:39
  2. Selmer Soloist E
    Di MyLadySax nel forum Saxofono classico
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 4th October 2013, 21:20
  3. selmer air flow anni 40 vs new slant 7* vs selmer soloist
    Di gf104 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 24th June 2010, 11:51
  4. Selmer Soloist G: 6*/95 o 105/7*?
    Di Mywing nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 4th May 2010, 09:13
  5. Selmer Soloist '60 vs/ Selmer Soloist 2009......differenze?
    Di Giu-Zep nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20th December 2009, 19:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •