Lo stavo scrivendo io.. :ghigno:Originariamente Scritto da ernia
Lo stavo scrivendo io.. :ghigno:Originariamente Scritto da ernia
Il sassofonista della valle
Sax:Yamaha YTS275
Becco:Berg Larsen 105 2 SMS Grained Ebonite
Ance:La Voz MH
Ma insomma,detta così questa cosa fa pensare che questa persona abbia truffato qualcuno qua sul Forum e non mi pare che questo sia vero ...per quel che ricordo io mi pare solo che abbia fatto una figuraccia ma senza dolo o mi sbaglio?Originariamente Scritto da gil68
il nero :saxxxx)))
P.S. se ho equivocato correggetemi.
Oltretutto il 32 si trova in Valle D'Aosta...e il venditore dovrà imballarlo, imbottirlo per bene prima di spedirlo, dato che mi pare d'aver capito che Bea vive in Sicilia (ed in caso di spedizione, bisogna comunque assicurare il pacco a scanso di guai, facendo corna e dovuti scongiuri, dato che troppi spedizionieri, anche se professionisti, non vanno tanto per il sottile e sbattono i pacchi a destra e manca senza tanta pietà...insomma, dei veri "macellai"):muro(((( .
Ah okey :( .... Hai ragione diciamo che non sono troppo delicati:)...scusate nel frattempo ne ho trovato un' altro (ora non vi rompo piú eh ;) ) comunque grazie a tutti per la disponibilità questo vuol dire tanto per me :D
http://annunci.ebay.it/annunci/strument ... a/47742572
Forse però dal quel che ho capito non è il massimo per iniziare giusto? O.O
grazie ancora a tutti quantii
Urca Bea! Se puoi, il Grassi Wonderful non devi fartelo scappare assolutamente! :yeah!) E' uno strumento eccezionale, all'epoca era il miglior sax della gamma Grassi, insieme al Prestige...
Vai! Forse ce l' abbiamo fatta! Ancora grazie mille a tuttiii! Presto contatterò il venditore e ci metteremo d'accordo. per l'ennesima volta il vostro é stato un' aiuto prezioso GRAZIE! ci sentiamo! :))))))))
Beatrice, capisco il tuo stato d'animo e l'indecisione ma di quel livello di sax e di quei prezzi (yamaha , grassi ecc ) è pieno il web... Passeresti le giornate a guardare foto e contattare persone e chiedere informazioni !
Tieni presente una cosa... Stiamo parlando di sax usati, senza garanzia Delle cui condizioni puoi solo fidarti di quello che ti dicono (e nn sempre è tutto oro quello che luccica) !
Per uno che inizia ti assicuro il sax deve essere l'ultimo dei problemi, deve essere sicuro che se non produce il suono ambito la colpa è propria e non del mezzo !
Comprarlo in giro per l'italia o il mondo non ti può dare questa tranquillità ! Piccolo esempio : se devi far cambiare i tamponi di chiusura del sax perchè sono vecchi, secchi e non chiudono : per un tenore ci vogliono dai 400 ai 600 euro...
Quindi cerca un usato vicino a casa, se chi te lo vende ti assicura che funziona e te lo può dimostrare sei tranquilla !
@gil : ma come, beatrice non doveva comperare il sax in piemonte per paura della spedizione ed invece questo da roma va benissimo ?
@ mi quoto: Beatrice, se puoi , compra sotto casa e fatti spiegare e provare il sax !
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
Apro una piccola parentesi per mio interesse personale..Non voglio troppo inquinare il post con una discussione OT..quindi niente discussioni su quale è meglio o peggio..Originariamente Scritto da gil68
Ma è meglio il Prestige o il Wonderful nel catalogo Grassi (ovviamente quelli vecchi) ??
Non mi riferisco ai gusti personali ma quale era il top della gamma?
Se gil68 lo sa ne sarei felice.. :D-:
Il sassofonista della valle
Sax:Yamaha YTS275
Becco:Berg Larsen 105 2 SMS Grained Ebonite
Ance:La Voz MH
:BHO: confusa :BHO:
Beh, é chiaro che per qualunque strumento ci vuole garanzia ed assicurazione contro tutti i rischi delle spedizioni; però, dato che il Grassi Wonderful é ormai una vera rarità, io gliel'ho consigliato caldamente...mentre di Yamaha ne trovi a iosa più che mai!
Per Sux: in pratica il Wonderful é stato il predecessore dei Professional 2000; però, ripeto, il Wonderful ha forse più "appeal" e fascino, dato che é ben più raro (pensate soprattutto agli esemplari dotati dei tasti quadrati, un optional dell'epoca...) mentre il Prestige é sempre stato il modello veramente "top"
Ma dai, perché? Sono tutti ottimi strumenti, in ogni caso...se non vuoi fartelo spedire, puoi benissimo prendere il Leader che mi pare sia vicino a casa tua; così, magari, lo fai prima provare da qualche amico bravo sassofonista...mentre ciò, chiaramente, non si può fare con gli strumenti spediti...Originariamente Scritto da Beatrice
Il sax dopo tutto è come il flauto traverso che tu sai suonare:funziona se tutti i tamponi chiudono,se le molle funzionano,se tutto è registrato ad arte,quindi anche chi non è sassofonista può giudicare uno strumento semplicemente sentendolo suonare; questo è il motivo per cui tutti ti raccomandano di toccare con mano ed ascoltare con orecchia .Originariamente Scritto da Beatrice
il nero :D
forse ricordo male ma mi pare che Cafiso studiasse flauto al conservatorio...magari un sax puoi provarlo anche personalmente!
Okey! Cercherò di sentire suonare qualche strumento prima di comprarlo! Buonanotte :D
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)