Porto la mia esperienza di sopranista Conn.
La meccanica č molto leggera e piccolina, molto veloce in realtā. L'unico problema č sulle palmari sinistre, sono piccoline e per arrivarci si tende a sbilanciarsi un po' (dal punto di vista ergonomico), ma č anche vero che il fatto stesso che siano piccole aiuta non poco sulle posizioni dal Fa diesis in su, visto che non c'č la chiave del Fa diesis frontale.
L'intonazione č ottima con bocchini con camera larga, mentre con altri becchi č obiettivamente tosta, io ci ho litigato un bel po' prima di approdare ad un semplice Link in ebanite modificato da Simone Borgianni con camera allargata tipo Slant, quindi una soluzione anche molto economica.
Questi sono strumenti che pretendono rispetto, ho visto molti sassofonisti suonare due note con un sax e storcere subito il naso, prima ancora di cercare di capire.
Il fatto č che questi sax erano progettati per suonare con becchi a camera larghissima, quindi bisogna accontentarli, vedrete che saranno intonati in tutte le tonalitā.
E' lo strumento ideale per chi cerca l'originalitā attraverso l'umiltā.