Ciao ragazzi :D vorrei prendere un sax baritono 2/3000 euri... Cosa consigliate?
Ciao ragazzi :D vorrei prendere un sax baritono 2/3000 euri... Cosa consigliate?
SAX CONTRALTO:YAMAHA YAS275
SAX CONTRALTO:SELMER II SERIE ARGENTATO
SAX TENORE:SELMER MARK VII
SAX BARITONO:JUPITER 793GL
Se vi piacciono le canzoni pop: http://sheetmusiccover.altervista.org
La mia street band: https://www.facebook.com/vagabandstreet
Io ho avuto per le mani un paio di jupiter: lascia stare. Sono soldi buttati. Ci vogliono almeno 1500 € per avere strumenti che non hanno molto suono, il timbro è abbastanza chiaro e l'intonazione non sanno come si scrive. Sono sax che se devi suonare le parti del basso in banda lo puoi usare, ma se ci devi fare quartetto, suonare in orchestra o comunque ti interessa la ricerca del suono, dell'intonazione, gli jupiter non ti aiutano per niente.
Ovvio che chi suona fa il grosso del lavoro e che il sax è solo un mezzo, però che senso ha perdere la salute per far suonare decentemente un sax difficile? Anche perchè per fare ciò devi avere un'imboccatura di alto livello e ci devi spendere 300 €, quindi a quel punto prendi direttamente un sax affidabile e vai tranquillo.
Io da un periodo mi sono innamorato dei Rampone, per cui andrei a provare i Super. Se ti dovesse capitare prova i weltklang o i grassi professional 2000. Non se ne trovano tanti, soprattutto di weltklang in Italia ce n'è pochi; io ne ho uno e ti dico che è fenomenale. Li dovrebbero far pagare il doppio del loro valore.
Da non sottovalutare anche gli Yamaha 32, anche se costano più di quelli citati precedentemente e, comunque, a livello di timbro non eguagliano i grassi o i weltklang o i rampone
Io ripeto il mio consiglio, trova un buon conn 12M.
Io non ho nessun problema con la meccanica, ci suono di tutto, ma questo puo' essere anche un aspetto soggettivo, inoltre io ho le mani piuttosto grandi cosa che ti aiuta sul conn.
Sono convinto che dipende da quanta tecnica hai e non da che meccanica abbia il tuo sax, pero' ripeto non tutti la pensano come me.
A livello sonoro secondo me un 12M è veramente duro da battere, non solo timbricamente ma anche come potenz sonora e proiezione.
Se ben settato, (cosa che deve fare un riparatore che conosce i conn e non uno generico) l'intonazione è molto buona, spesso migliore di molti strumenti prodotti oggigiorno.
Se poi hai bisogno necessariamente del discendente allora il discorso cambia.
Se vuoi andare su un vintage potresti cercarti un mark VI di matricola alta, magari sui 3500 potresti prenderlo.Per matricole piu' vecchie ti serve una volta e mezza o anche il doppio del budget.
Molto buoni sono anche i keilwerth sx 90 ed sx 90r (è lo stesso sax con i caminetti rivoltati, rolled tone holes), ma sono difficili da trovare usati.
Io ne ho suonato uno per un annetto prima di passare al 12M.
Puoi ascoltarlo qui dal vivo in una registrazione discreta http://www.youtube.com/watch?v=QV1curHmyrs
www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
Theo Wanne endorser
Niente? :s
Soprano T.K. Yardbird - SYOS Customshop Mouthpiece
Alto Selmer Mark VI - Brilhart Ebolin 50s
Baritono Conn Transitional (Chu Berry - 12M) - SYOS Customshop Mouthpiece
Baritono Martin Committee III "The Martin" argento - SYOS Customshop Mouthpiece
Baritono King super20 "Zephyr" - SYOS Customshop Mouthpiece
Dipende dalle condizioni di ognuno,il Conn lady face è quello più famoso,se costa meno il Chu e la voce è buona e l'intonazione passabile è certo un'alternativa;del King non so niente,mi piacciono i tenori ma credo di non aver mai visto un bari...ho avuto un Martin anni fa ed era uno spettacolo però non era discendente e allora mi pareva di non poter fare a meno del La e,purtroppo l'ho venduto.
Ora ho un weltklang discendente,un vero bombardone,ma il suono del Martin...sono stato un bischero.
il nero![]()
Io ho un Conn 12 M transitional e sicuramente è più difficile da suonare rispetto a qualsiasi altro sax recente ma il suo timbro è inconfondibile ,
Parlando di suono per me il Baritono è Conn .
Ovviamente si tratta di una mia opinione ..
Per comprarlo fatti consigliare bene che ci sono annate buone e annate scarse , annate intonate e altre meno insomma la ricerca dell'oggetto non è immediata , verifica bene quello del 26 che abbia la giusta intonazione , mentre quello del 50 per l'intonazione hai normalmente meno problemi ma ha meno armonici dei vecchi lo Zephir non lo conosco ma non ne ho sentito parlare bene ma ne so pochissimo per dire qualcosa.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)