Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: becco che fischia

  1. #1

    becco che fischia

    Salve a tutti,mi è arrivato il bocchino meyer 5mm medium chamber per sax alto,ma quando vado a suonarlo con ance rico rpyal plasticover sul registro basso va abbastanza bene,invece sul registro alto quando arrivo dal sol in su fischia e basta.con in becco yamaha 4c invece non ho nessun tipo di problema.ho prato ad imboccare di piu,di meno,ancia piu dura non va bene,piu aria,meno aria etc etc,ma non va.sembra come se fosse troppo chiuso per me!!mi date qualche consiglio grazie!!

  2. #2

    Re: becco che fischia

    A parte il fatto che i Meyer attuali, diverse volte, non escono tanto ben rifiniti, dato che tu avevi detto che stavi provando da autodidatta, ti conviene cercare un buon insegnante e fare almeno qualche lezione sotto la sua guida; probabilmente avrai dei vizi d'impostazione (facili da sviluppare da autodidatta) che andrebbero necessariamente corretti...

  3. #3

    Re: becco che fischia

    I meyer 5m sono tra i becchi più immediati che ci sono in circolazione, avessi parlato di un dukoff potevamo anche capire ma sui meyer proprio no....anche se rifiniti male addirittura fischiare dal sol in su non è proprio possibile....quoto gil68 sul fatto che probabilmente sono difetti di impostazione.......di solito all'inizio salendo con il registro si tende a stringere maggiormente il labbro....prova a suonare rilassando anche sul registro acuto.....comunque ci sarebbe un mondo da scrivere sui difetti di impostazione.........
    Sax Soprano: J. Michael SP650
    Imboccatura: Bari 64
    Sax alto: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
    Sax tenore: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D


  4. #4
    L'avatar di ARVIDAX
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    bassa Bolognese ma anche Pordenone
    Messaggi
    927

    Re: becco che fischia

    Lo Yamaha è 4 il Meyer5 per cui più aperto e tu sicuramente stringi di più per farlo suonare. Suonalo per qualche giorno e vedrai che ci farai l'abitudine , anche io ho avuto sto problema . Sicuramente mordi troppo. vedrai che passa .

  5. #5

    Re: becco che fischia

    Grazie a tutti!!

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Aiuto, fischia e non so perche'
    Di nel forum L'angolo del clarinetto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 31st July 2013, 22:28
  2. Fischia il Re medio del contralto
    Di Demerol nel forum Principianti
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 22nd March 2012, 21:27
  3. Tenore nuovo ...il LA fischia
    Di nel forum Tecnica
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 2nd July 2011, 17:03
  4. Il sax fischia come un pubblico insoddisfatto!
    Di Giu-Zep nel forum Tecnica
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 10th January 2009, 21:44
  5. Perchè ora fischia?
    Di nubechefugge nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 21st February 2008, 11:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •