Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29

Discussione: Consiglio sul tenore

  1. #16

    Re: Consiglio sul tenore

    Noah di dove sei ? la cosa più sensata è farti un'idea sul campo ..... provare qualche sax professionale, che sia di qualche forumista (per quello ho chiesto di dove sei) o di qualche negozio della tua zona.
    Una volta provato qualche sax, è probabile che ti schiariscano le idee (non è detto), quantomeno sai di cosa si parla, differenza di timbro, feeling, meccanica etc.
    Le marche, le solite, Selmer SA Serie II, Yanagisawa (dipende dal modello ...), Yamaha (82 Z), Keilwerth SX 90R, R&C R1 Jazz, Borgani Jubilee. Lascerei stare, come leggo, vintage e Co., a quella tipologia di strumenti ci arriva per scelta.
    Se sei di Roma e dintorni, nessun problema, passi e ti facci provare un R1 Jazz placcato argento (AGU) ed un Keilwerth SX 90R Black Nickel.
    ps come budget (dipende da che sax si prende) forse è meglio 2000 poco + che 2000 poco meno ........

  2. #17

    Re: Consiglio sul tenore

    Grazie gene, hai ragione, infatti volevo comunque farmi una lista di nomi di sax da poter andare a provare nei negozi magari in zona. Ti ringrazio per l'invito ma io sono di Monza, troppo lontano da roma. Comunque seguirò il tuo consiglio

  3. #18

    Re: Consiglio sul tenore

    Ci sono tanti forumisti Lumbard ..... chiedi se qualcuno è disponibile (lo saranno, ne sono sicuro) a farti provare un buon sax, inoltre ci sono ottimi negozi di fiati (BG, BS) ........

  4. #19

    Re: Consiglio sul tenore

    Ecco infatti allora mi devo appellare ai lombardi ahaha se c'è qualcuno disposto a darmi una mano, se no apro un altro topic per farlo capire meglio.
    Provare un sax prima di comprarlo penso sia fondamentale eheh

  5. #20

    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Ballabio LC Acquarica del capo LE
    Messaggi
    24

    Re: Consiglio sul tenore

    Se vuoi io ho un grassi professional da farti provare, ma non è in vendita . potresti partire da li e andare in su sia come prezzo sia come marca- modello
    alto sax: ripamonti V-JAZZ
    bocchino: ottolink 6 stella
    ancia: legère signature 2,5

  6. #21

    Re: Consiglio sul tenore

    Citazione Originariamente Scritto da Noah
    per rispondere a gil68: viewtopic.php?f=43&t=21970 spiegami a cosa è servito scrivermelo qui, se gli admin avessero avuto dei problemi penso che me l'avrebbero già detto. Va beh
    Ciao Noah, é presto detto...credevo che tu fossi un nuovo iscritto, invece cliccando sul link che hai messo...ho visto che sei con noi già dal 2011! Non avevo fatto caso neppure che in tutto questo tempo hai scritto così pochi messaggi! Chiedo scusa... :half:

  7. #22
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,764

    Re: Consiglio sul tenore

    Ciao Noah , se ti sbrighi :-). Ho in parcheggio uno Yanagisawa 992 , è un superprofessionale ...
    Sono di Cernusco sul Naviglio... Contattami in mp,che ti do indirizzo !
    :saxxxx)))


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  8. #23

    Re: Consiglio sul tenore

    perche' non dai una occhiata qui sul forum c'e' un grassi ts 460 jazzy line....tanta resa poca spesa! potresti restare piacevolmente sorpreso!
    alto sml super 1948 70xx
    alto martin indiana 49xxx
    tenore martin indiana 61xxx
    vandoren a35/legere signature
    vandoren v16/legere american cut

  9. #24

    Re: Consiglio sul tenore

    Noah ....... chiama Er_Dario ....... lo Yanagisawa 992 è un gran strumento ....... ;)

  10. #25

    Re: Consiglio sul tenore

    Ciao Andy, mi ha colpito il tuo riferimento ad ottimi sax non blasonati con i quali trovare soddisfazioni....siccome per il miei prossimi 50 anni ho intenzione di farmi un bel regalo, prima di regalare 4000€ al blasone, mi dai due dritte? A quali ti riferivi? Cosa potrei provare ?
    Thanks ;-)

  11. #26

    Re: Consiglio sul tenore

    Citazione Originariamente Scritto da Noah
    Grazie gene, hai ragione, infatti volevo comunque farmi una lista di nomi di sax da poter andare a provare nei negozi magari in zona. Ti ringrazio per l'invito ma io sono di Monza, troppo lontano da roma. Comunque seguirò il tuo consiglio

    perchè non fai un salto da cavallimusica a castrezzato dove oltre a rimanere scioccato per il tipo di negozio (io non ho mai visto un negozio di strumenti musicali così) puoi provare diversi sax e farti già un'idea, lì trovi andrea ferlanti (che è iscritto anche a questo forum andremarkvi) che ti potrebbe dare una mano.
    Sax Soprano: J. Michael SP650
    Imboccatura: Bari 64
    Sax alto: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
    Sax tenore: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D


  12. #27

    Re: Consiglio sul tenore

    Io cercherei oltre allo strumento un insegnante bravo ad insegnare e che stimi come musicista che abbia quel linguaggio che cerchi.
    Non è cambiando set up che diventi piu' blues, piu' hard bop o piu' cool jazz.
    Lo strumento e soprattutto il becco adatto possono aiutare, ma devi cambiare molto altro....specialmente se sei impostato in un modo "molto classico".
    Si possono anche suonare stili diversi, io sono un musicista di jazz e suono e lavoro praticamente quasi solo con quello, ma cmq mi sono diplomato al Conservatorio lo stesso, e molti musicisti bravi di jazz lo hanno fatto, non sono certo una "mosca bianca"!
    Riguardo allo strumento hai molte possibilità sia sul nuovo che sull'usato, ma considera che potresti avere un mark VI con un ottolink e tirare fuori lo stesso suono classico, o poco differente dal suono attuale se ti mancano la tecnica, l'emissione, lo studio e l'ascolto!
    Ho avuto diversi allievi diplomati in Conservatorio impostati in modo molto "rigido" e provando il mio becco ed il mio sax tiravano fuori praticamente lo stesso suono che avevano col loro strumento, viceversa quando io mettevo il mio becco nel loro sax avevo cmq bene o male il mio suono.
    Con questo attenzione non sto dicendo che io sia un Dio capace di tirare fuori il mio suono in modo identico da tutto, voglio solo dire che spesso s pone l'accento piu' sul set up che sulla cosa principale ossia "come soffiare".
    Se vuoi iniziare un percorso verso il sax moderno certo un buono strumento ed un buon becco aiutano (ed hai tante possibilità, selmer serie I, mark VII, e molto altro...), ma non sono tutto, devi cercare un insegnante che possa indirizzarti bene verso i tuoi obiettivi.
    Ciao, Fabrizio
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  13. #28

    Re: Consiglio sul tenore

    Ah scusa dimenticavo, sul becco hai diverse possibilità, credo che in questo senso negli ultimi 5-6 anni il livello anche di becchi non eccessivamente costosi sia salito di molto.
    Orientati su aperture facili da gestire nè troppo aperte nè troppo chiuse.
    L'ideale è un becco 7 o 7* con ance numero 3.
    Puoi provare

    ottolink
    jody jazz
    absolute

    ovviamente ci sono molte marche anche molto costose, puoi avere una buona resa con uno dei 3 becchi, poi pup' darsi che in futuro tanto tu lo debba rivendere, non sai ancora al 100% cosa cerchi.
    Io pero' il becco (e lo strumento) lo proverei di persona per capire bene, scegli quello che ti sembra piu' facile e piu' intonato, per il tirare fuori il suono ti ci vorrà tempo, quindi valuta molto l'aspetto facilità.
    Come molti ti diranno sul nuovo gli otto link (specialmente) non sempre sono fatti bene, quindi per questo ti consiglio di provarlo.
    Oppure puoi andare su un usato e magari far sistemare il becco da un refacer se non va.
    Se vuoi sul mio sito in firma nella sezione recensioni puoi ascoltare (ee vedere essendo video recensioni) diversi becchi per tenore se puo' esserti utile a farti un'idea su che tipo di becco cercare.
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  14. #29

    Re: Consiglio sul tenore

    Ciao a tutti, Grazie mille bb per i tuoi preziosi consigli sul becco e sopratutto su ciò che devo fare per mollare un pò l'imposizione classica.

    Volevo far sapere che alla fine ho comprato pochi giorni fa un Sax Tenore Yanagisawa 991, mi son trovato decisamente meglio appena l'ho provato e avendo trovato un amico che lo vendeva è stato quindi più facile comprarlo usato facendolo prima vedere ad un paio di negozi specializzati in riparazioni.
    Oltretutto sto suonando in un gruppo affiancato ad una chitarra e stiamo scrivendo dei pezzi nostri, devo dire che con lo Yanagisawa mi sto trovando davvero bene, ha un intonazione perfetta e le meccaniche son davvero ottime e ''leggere'', scivolo tra una nota e l'altra, fantastico. Prossimo investimento il becco, ma per ora va bene così.
    Riesco a suonare blues e "rock'' e diciamo che per ora mi accontento eheh

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Consiglio per sax tenore fra questi
    Di maxbunker nel forum Tenore
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 12th June 2012, 08:06
  2. Consiglio su meyer per tenore
    Di Tenor 86 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 2nd March 2012, 18:54
  3. Consiglio acquisto tenore
    Di SLANG67 nel forum Tenore
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 30th July 2011, 12:06
  4. Consiglio su tenore
    Di Ganesh nel forum Tenore
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 21st October 2010, 09:25
  5. consiglio per acquisto tenore
    Di bluevix nel forum Tenore
    Risposte: 56
    Ultimo Messaggio: 16th May 2010, 23:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •