Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Acculturamento in progress...

  1. #1
    L'avatar di damianE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Castiglione del Lago
    Messaggi
    207

    Acculturamento in progress...

    Accantonata la possibilità di comprarmi un tenore Conn per fare coppia col mio baritono (il budget, questo maledetto... :muro(((( ) mi sono messo a cercare in giro dei sax a portata del mio portafoglio ed ho visto che si trovano molti Grassi della produzione italiana al di sotto dei 1.000 euro. Non conoscendo quasi per niente questi strumenti (so solo che il baritono della serie Professional 2000 è un'ottima alternativa al Conn 12M) vi chiedo lumi sui pregi ed i difetti di questi strumenti e, se qualcuno può illuminarmi, quali sono le caratteristiche delle varie serie e delle varie annate e se ci sono particolarità tipo "più è vecchio e meglio suona" come succede per altre marche ed altri strumenti.

    Ho letto di alcuni che decantano la sonorità dei Grassi anni '70 ed altri che dicono che la meccanica dei Professional 2000 è ottima ma ho anche letto di venditori di quest'ultima serie che lo propongono come strumento da studio...insomma ho poche idee e per giunta confuse... :\\:

    Prima di concludere: io ho uno Yamaha 475 di cui sono molto soddisfatto riguardo la meccanica ma non molto a personalità e sonorità (lo suono con un Link STM o con uno Zinner Strathon), non sono particolarmente esigente con l'ergonomia (il Baritono che ho è scomodo ma mi piace un casino e me ne frego!! :yeah!) ) e...mi piacerebbe trovare uno strumento che si adatti anche ad una Big Band

    Grazie a tutti in anticipo per il vostro supporto!
    Ten. Conn New Wonder I
    Absolute Classic 8
    Lebayle LRII
    Baritono Conn 12M
    Absolute Classic 8

  2. #2

    Re: Acculturamento in progress...

    Vendi il Tenore Yamaha YTS-475 aggiungi 1000 euro, anche meno, e compri un'ottimo sax tenore professionale usato ......... forse sarebbe la soluzione migliore ....... saresti soddisfatto ..... altre soluzioni, sarebbero di ripiego e non risolveresti nulla ......

  3. #3
    L'avatar di Bronx
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bassano del Grappa/Vicenza
    Messaggi
    508

    Re: Acculturamento in progress...

    Ciao, a questo link trovi alcune notizie interessanti:
    http://www.ilsaxofono.it/portale/grassi-ida-maria.html
    Se desideri conoscere le opinioni personali di chi possiede o ha posseduto i Grassi made in Italy, nel Forum se ne è parlato parecchio: con il tasto cerca dovresti trovare il mondo... per giungere alla conclusione che, come minimo, sono strumenti dall'ottimo rapporto qualità/prezzo che, come sempre, vanno individualmente provati e singolarmente valutati nello stato generale prima dell'acquisto.
    Temo che solo tu, alla fine, possa decidere se con il Professional 2000 hai accesso a sonorità più gratificanti rispetto al 475.
    Anche a me risulta comunque che il baritono della serie PROFESSIONAL 2000 sia un ottimo strumento: gli stessi amanti/esperti dei Conn dicono che è una esatta replica del 12M, anche se manca di una chiave che consente posizioni di ripiego molto interessanti.
    Alto: Selmer Super Action 80 Serie I argentato 372xxx (1985)
    Tenore: Selmer Mark VII argentato 264xxx (1977)
    Set-up: studio...

  4. #4

    Re: Acculturamento in progress...

    Caro DamianE, io posso solo dirti che i vecchi Grassi Italiani sono buoni strumenti (e per certi esemplari molto ben riusciti, addirittura ottimi...); non so se hai notato che Danyart e Saxfoh hanno 2 tenori Grassi proprio vecchiotti, che suonano da Dio...e pensa che loro 2 sono addirittura ex proprietari di tenori Selmer Super Action II! (e tutto sommato, Danyart non ne era granché soddisfatto...sentiva che al SA II mancava qualcosa nel suono; mentre Saxfoh cercava un suono più "personale"). Non farti fuorviare dalla nomea "da studio" che viene affibbiata ai vecchi Grassi...sono ottimi sì per iniziare (evitando così come la peste le solite cinesate da studio); ma anche in mano a veri professionisti, non solo quindi i semi pro (ce ne sono che ancora li utilizzano, come l'amico Caro), i vecchi Grassi sanno sempre farsi valere...e come suono, il più delle volte, sono più caldi e profondi dei Yamaha come il tuo; poi é ovvio che gli strumenti che ti verranno proposti dovrai provarli...ed alla fine devi essere sempre tu a giudicarli!

  5. #5
    L'avatar di damianE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Castiglione del Lago
    Messaggi
    207

    Re: Acculturamento in progress...

    Gene, ti ringrazio per il suggerimento, in realtà ci avevo pensato ma non mi separo volentieri dai miei strumenti...sono fatto un po' strano!!
    Bronx, ti ringrazio per le info, ho letto la recensione che mi hai linkato e credo che mi orienterò sulla ricerca di un Professional 2000 ;)
    Gil68, ho letto Danyart che racconta del suo e credo che, in ogni caso, sia anche riuscito a trovare uno strumento particolarmente ben fatto, in ogni caso non ho intenzione di comprare a scatola chiusa per cui cercherò di provare più strumenti possibile prima dell'acquisto...sperando di trovare ciò che cerco ;)
    Grazie ancora!
    Ten. Conn New Wonder I
    Absolute Classic 8
    Lebayle LRII
    Baritono Conn 12M
    Absolute Classic 8

  6. #6
    L'avatar di Bronx
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bassano del Grappa/Vicenza
    Messaggi
    508

    Re: Acculturamento in progress...

    Di dove sei?
    Se abbiamo fortuna potrei indirizzarti per una prova dello strumento...
    Alto: Selmer Super Action 80 Serie I argentato 372xxx (1985)
    Tenore: Selmer Mark VII argentato 264xxx (1977)
    Set-up: studio...

  7. #7
    L'avatar di damianE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Castiglione del Lago
    Messaggi
    207

    Re: Acculturamento in progress...

    Castiglione del Lago (PG)!! Siamo fortunati? :ghigno:
    Ten. Conn New Wonder I
    Absolute Classic 8
    Lebayle LRII
    Baritono Conn 12M
    Absolute Classic 8

  8. #8
    L'avatar di Bronx
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bassano del Grappa/Vicenza
    Messaggi
    508

    Re: Acculturamento in progress...

    Purtroppo no...
    Pensavo, prima che ti rivolgessi a privati, di indicarti due negozi dell'Emilia-Romagna di mia conoscenza e fiducia dove provare il modello di tuo interesse: si tratta di tenori già revisionati e quindi in condizioni funzionali in qualche modo pari al tuo 475 (meccanica, tamponi, etc. etc.).
    La prova del suono, in particolare se si tratta di confronti, ha senso se entrambi gli strumenti sono a posto e con i privati questo non sempre accade (in verità spesso non accade anche con i negozianti e pure sul nuovo...).
    Una volta provata la sonorità della serie (pur con le doti/deficienze del singolo pezzo) avresti potuto rivolgerti al mercato dei privati con una idea precisa delle caratteristiche sonore dello strumento in ordine.
    Non siamo stati fortunati... ma, se ritieni utile il mio suggerimento, è altrettanto vero che altri forumisti, vista la tua zona di provenienza, potrebbero avere notizie mirate analoghe alle mie...
    Buona caccia. Luca
    Alto: Selmer Super Action 80 Serie I argentato 372xxx (1985)
    Tenore: Selmer Mark VII argentato 264xxx (1977)
    Set-up: studio...

  9. #9
    L'avatar di damianE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Castiglione del Lago
    Messaggi
    207

    Re: Acculturamento in progress...

    Ciao Luca,
    in realtà ho in programma una gita di lavoro a Bologna per i primi di Aprile (fiera Cosmoprof) per cui potrei valutare un allungo nei negozi che mi vorrai indicare...oppure prendo la macchina e ci vado un sabato che sono libero!
    Sono interessato a valutare ed ho già messo in conto di spostarmi, l'Emilia Romagna alla fine non è poi così distante.
    Grazie mille!
    Damiano

    PS Ovviamente se altri forumisti hanno strumenti da far provare anche più in zona mia...sono a disposizione! :lol:
    Ten. Conn New Wonder I
    Absolute Classic 8
    Lebayle LRII
    Baritono Conn 12M
    Absolute Classic 8

  10. #10

    Re: Acculturamento in progress...

    Citazione Originariamente Scritto da damianE
    Castiglione del Lago (PG)!! Siamo fortunati? :ghigno:
    Secondo me sì...se avrai la possibilità di incontrare il nostro David Brutti, che é di Foligno; può darsi che ora non abbia strumenti da vendere (ogni tanto ne mette qualcuno sul nostro Mercatino); però, senz'altro, potrà darti ottimi consigli per una scelta ben fatta!

  11. #11
    L'avatar di Bronx
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bassano del Grappa/Vicenza
    Messaggi
    508

    Re: Acculturamento in progress...

    Gil ha ragione: David e' sempre una grande risorsa ed io, che ho la fortuna di conoscerlo personalmente, gli sono sempre grato per tutte le attenzioni che mi ha rivolto e che, spero, continuera' a regalarmi nel futuro.
    Dal momento che pero' si stava parlando della possibilita' di testare un Grassi vintage in ordine, domani da una postazione fissa ti comunico in mp i link dei due negozi: uno rispetta il tuo budget, l'altro meno... ma entrambi sappiamo che ti rivolgi a loro per una prova, percio' in questo momento l'aspetto economico puo' passare in secondo piano.
    Alto: Selmer Super Action 80 Serie I argentato 372xxx (1985)
    Tenore: Selmer Mark VII argentato 264xxx (1977)
    Set-up: studio...

  12. #12
    L'avatar di Bronx
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bassano del Grappa/Vicenza
    Messaggi
    508

    Re: Acculturamento in progress...

    Ti ho inviato un mp.
    Alto: Selmer Super Action 80 Serie I argentato 372xxx (1985)
    Tenore: Selmer Mark VII argentato 264xxx (1977)
    Set-up: studio...

  13. #13
    L'avatar di Bronx
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bassano del Grappa/Vicenza
    Messaggi
    508

    Re: Acculturamento in progress...

    Boh... Damiano?
    Alto: Selmer Super Action 80 Serie I argentato 372xxx (1985)
    Tenore: Selmer Mark VII argentato 264xxx (1977)
    Set-up: studio...

  14. #14
    L'avatar di damianE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Castiglione del Lago
    Messaggi
    207

    Re: Acculturamento in progress...

    Ciao a tutti!
    Scusate la latitanza, è un periodo un po' "pieno"...!

    Ringrazio Bronx per i suggerimenti su dove provare un paio di Grassi in ordine, quello argentato è stupendo, non sapevo che li avessero fatti anche con quella finitura! Adesso devo solo organizzarmi per la prova, poi vi farò sapere!

    Grazie ancora a tutti per il supporto!
    Ten. Conn New Wonder I
    Absolute Classic 8
    Lebayle LRII
    Baritono Conn 12M
    Absolute Classic 8

  15. #15

    Re: Acculturamento in progress...

    Ti avevo già raccontato che SaxFoh79 e Danyart si trovano molto bene coi loro vecchi tenori Grassi; ora mi viene in mente che un altro del forum ha un Grassi Prestige degli anni '80, sempre tenore, argentato ma con le chiavi laccate oro (ora mi sfugge il suo nick)

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •