SCUSATE MA RISPOSTO, QUESTO è IL TOPIC GIUSTO!!!
ho preso stamattina il NY 7, dopo averne provati 2 e dopo aver provato pure i STM "lisci" 7*. la mia modesta impressione (come la tua) è che "I lisci" a confornto "non suonano" non sono ne carne ne pesce.

confrontando a livello visivo la differenza pricipale è "l'impennatura" iniziale che sul NY è più alta e + rettilinea a livello interno. Le camere poi sono molto simili forse il NY appena + scavata.
il suono è decisamente scuro, cacchio è prorprio il suono che volevo: non sò se avete presente il riottoso Archie Shepp dal '63 al '69... (ha il suono più lezzo/potente/rivoluzionario che ho sentito al tenore e io sono sono uno che ama Ayler alla morte e quindi non è facile che mi colpiscano suoni "viscerali"... )

mi sa che il NY sia una riedizione + o - fede del link vintage
cmq molto facile, scuro, volume moderato foese +alto del "liscio", molto dinamico, morbido, e ovattato. cmq "sporcabile" con un pò di pratica sul pezzo, per avviciarsi a Shepp!

accanto al mio yanagisawa metal8 fÃ* la sua porca figura perchè ne è l'esatto contrario:
lo yana: e potentissimo, brillante, gran volume, gran dinamica, un mpc violento e aggressivo!
NY: straconsigliato a chi vuole suono scuro e vintage cmq abbastanza malleabile, moderato ma sporcabile, cmq "IL" mpc da tenore!