Salve a tutti. Alle prese con studi che prevedono passaggi veloci sto notando che sul mio soprano risulta particolarmente ostico il passaggio re (quarto rigo) sol (primo rigo). Sui passaggi lenti non ho grossi problemi ma il passaggio non è per niente immediato. Per capirci mi capita che appena passo dal re al sol quest'ultimo venga come se schiacciassi il portavoce (quindi un'ottava sopra), poi non proprio immediatamente viene fuori il sol primo rigo, quello giusto. Ripeto se i passaggi fossero tutti lenti forse non mi porrei il problema ma nei passaggi veloci per me diventa difficile far uscire il sol "giusto" e devo lavorare molto di labro, diaframma e spinta dell'aria.
Vorrei chiedervi se secondo voi è normale e quindi mi devo "armare" di pazienza e perderci tante e tante ore di studio sperando di risolvere il problema o se potrebbe essere una chiave che non chiude bene o qualche altra cosa... Considerate che per esempio mi viene da escludere che sia il portavoce perchè altri passaggi escono bene anche se fatti velocemente, è solo quel passaggio lì che esce a fatica. Escluderei ache l'ancia perchè ho fatto prove con diverse ance e cambia praticamente niente...
Grazie mille per qualsiasi aiuto o suggerimento che vorrete darmi.
Ciao!!