Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: legatura harrison o rico-H bocchino

  1. #1

    legatura harrison o rico-H bocchino

    Salve, volevo comprare rico H legature per sax alto: http://www.saxplus.com/rico-h-ligatures.html .
    dato che io uso quella normale della selmer: http://www.e-musicpiano.com/images/LIGA ... VERNIE.jpg e mi sembra che non agganci bene se la metto troppo sopra obh :BHO:
    Mi dite la differenza tra la rico H ligature e la Harrison (tra loro e in confronto la mia). Se vi sono legature migliori fatemelo sapere. :saxxxx)))
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  2. #2

    Re: legatura harrison o rico-H bocchino

    Citazione Originariamente Scritto da Sax_93
    dato che io uso quella normale della selmer: http://www.e-musicpiano.com/images/LIGA ... VERNIE.jpg mi sembra che non agganci bene se la metto troppo sopra obh :BHO:
    Perchè devi metterla sotto sopra? :BHO: Perchè complicarsi la vita?

    Quella legatura Selmer lì o la tieni così: http://www.gakkido.info/onlineshop/w...gature-New.jpg
    .. o è inutile usarla.

    Citazione Originariamente Scritto da Sax_93
    Mi dite la differenza tra la rico H ligature e la Harrison (tra loro e in confronto la mia). Se vi sono legature migliori fatemelo sapere. :saxxxx)))
    La differenza è che la Rico H è una copia della Harrison.

    Puoi notare tu stesso le differenze...







    La Rico H ha semplicemente una costruzione più solida. Altre info (sulla Rico H) le trovi qui: viewtopic.php?f=73&t=31114

  3. #3

    Re: legatura harrison o rico-H bocchino

    grazie cmq la fascetta selmer la tengo così come nella foto che hai messo ma non tiene bene.
    Secondo te anche se ho letto il topic lincatomi, cambia molto il suono tra la mia fascetta e la rico H ? e la rico H con la harrison? :S
    dimmi anche se vi sono altre fascette migliori o questa va bene.
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  4. #4

    Re: legatura harrison o rico-H bocchino

    Rico H tua fascetta = sì
    Rico H e Harrison = probabilmente no... il costo richiesto per la Harrison non è giustificato visto quello che costa la Rico.


    ----
    La legatura può fornirti sfumature interessanti, se il bocchino è a posto e l'ancia rimane già ben a contatto con la tavola del bocchino senza applicarci troppa pressione.
    Se queste precondizioni non si manifestano... allora succede che la legatura creare effetti drammatici sulla funzionalità.

  5. #5

    Re: legatura harrison o rico-H bocchino

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Rico H tua fascetta = sì
    Rico H e Harrison = probabilmente no... il costo richiesto per la Harrison non è giustificato visto quello che costa la Rico.


    ----
    La legatura può fornirti sfumature interessanti, se il bocchino è a posto e l'ancia rimane già ben a contatto con la tavola del bocchino senza applicarci troppa pressione.
    Se queste precondizioni non si manifestano... allora succede che la legatura creare effetti drammatici sulla funzionalità.
    Ho ordinato una rico H argentata dato che quella placcata oro si splacca sempre.
    Mi dici se ho fatto bene come acquisto dato che usavo la fascetta selmer a una vite?
    Grazie ancora delle risposte ::
    P.S.
    mi puoi confermare se la fascetta che usavo era buona o no ?
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  6. #6

    Re: legatura harrison o rico-H bocchino

    l'unico giudice attendibile sarai tu quando potrai provare e comparare le due legature. Secondo me sono buone entrambe, io per un periodo ho usato su un Jody jazz DV una legatura ossidata di marca sconosciuta è andava benissimo........
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  7. #7

    Re: legatura harrison o rico-H bocchino

    Citazione Originariamente Scritto da almartino
    l'unico giudice attendibile sarai tu quando potrai provare e comparare le due legature. Secondo me sono buone entrambe, io per un periodo ho usato su un Jody jazz DV una legatura ossidata di marca sconosciuta è andava benissimo........
    Ho un problema con questa ricoH con il Bocchino selmer S80 C**.
    Praticamente la devo mettere quasi alla fine e devo serrare strettamente le due viti senò l'ancia La voz se ne sfila da sotto D: (anche se facendo così se provo a muovere il bocchino la legatura si muove lo stesso D:)
    Sarà un problema di compatibilità secondo voi?
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  8. #8
    L'avatar di Sux
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    "La valle incantata" Velo d'Astico (VI)
    Messaggi
    373

    Re: legatura harrison o rico-H bocchino

    Citazione Originariamente Scritto da Sax_93
    Citazione Originariamente Scritto da almartino
    l'unico giudice attendibile sarai tu quando potrai provare e comparare le due legature. Secondo me sono buone entrambe, io per un periodo ho usato su un Jody jazz DV una legatura ossidata di marca sconosciuta è andava benissimo........
    Ho un problema con questa ricoH con il Bocchino selmer S80 C**.
    Praticamente la devo mettere quasi alla fine e devo serrare strettamente le due viti senò l'ancia La voz se ne sfila da sotto D: (anche se facendo così se provo a muovere il bocchino la legatura si muove lo stesso D:)
    Sarà un problema di compatibilità secondo voi?
    La legatura è semplicemente troppo larga per quel bocchino se la devi mettere in fondo e si muove lo stesso..
    O gli metti dei spessori (pero' ne altererà il funzionamento naturale della legatura) o la usi su altri becchi o la vendi/scambi..

    Il sassofonista della valle

    Sax:Yamaha YTS275
    Becco:Berg Larsen 105 2 SMS Grained Ebonite
    Ance:La Voz MH

  9. #9

    Re: legatura harrison o rico-H bocchino

    Ho chiesto al venditore ma ha detto che è compatibile tutti i bocchini selmer xD
    Anche perché so che non si ferra mai molto forte una legatura D:
    Se provo a mettere la legatura proprio sulla parte finale il suono non esce bene o viene alterato di molto? (esempio senborn).
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  10. #10

    Re: legatura harrison o rico-H bocchino

    Citazione Originariamente Scritto da Sax_93
    Se provo a mettere la legatura proprio sulla parte finale il suono non esce bene o viene alterato di molto? (esempio senborn).
    Stai meno a fare la prova da solo... che non scrivere la domanda ed aspettare un risposta.


    Che le viti siano strette tanto o poco... non vuol dire un cavolo. :zizizi))
    Se l'ancia sta ferma... la legatura funziona.
    Se l'ancia non sta ferma... la legatura non funziona.

  11. #11

    Re: legatura harrison o rico-H bocchino

    capito. potete chiudere grazie.
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Bocchino Rico Metalite, buono per baritono?
    Di martin nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 14th November 2016, 01:07
  2. Vendo legatura Harrison per becchi di metallo stretti Tenore
    Di Tenor di bosco nel forum Ance e legature
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 8th February 2014, 23:03
  3. Differenze ance Rico-Rico Royal-Rico Gran Concert.per tenore
    Di lollocalc nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 2nd December 2012, 10:01
  4. bocchino rico per baritono 9m..fantastico
    Di leosaxarubra nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 8th September 2010, 15:03
  5. Legatura Rico H
    Di zeprin nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 5th June 2009, 15:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •