Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35

Discussione: Come levare un bella botta sul fusto?

  1. #1

    Come levare un bella botta sul fusto?

    oggi è successo il disastro metto il sax nella custodia bam e mi dimentico di chiudere la cerniera.
    prendo la custodia e sbrraaaaannnnnnggggggggg il sax per terra.
    un bel bozzone sul fusto e la chiave del fa diesis non chiude più . :cry: :muro(((( (perchè anche lei ha preso una botta)
    ho ordinato su internet il magnete e un po di sfere e provo a sistemare il danno.
    poi interverrò su quel tampone e proverò a sistemarlo .
    (sfiata in maniera che le note basse dal re in poi sono difficili da suonare).

    avete esperienza con il magnete ? (ho preso quello da 200 kg di trazione ) ma la forma è di un parallelepipedo rettangolo
    (e non sarà facile da maneggiare.)
    sapete se si riesce a riparare anche le botte sul fusto posto che è una parte con uno spessore di una certa rilevanza?
    so che bisogna mettere un pezzo di plastica tra il magnete ed il sax e che sia necessario mettere dell'olio di vasellina o affini.
    qualsiasi consiglio sarà bene accetto
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,749

    Re: come levare un bella botta sul fusto.

    Sul tubo ci sono vari filmati
    (esempio http://www.youtube.com/watch?v=fTxxnMdZ ... ata_player )
    Anche se fanno vedere gli esempi sugli ottoni , dove lo spazio di manovra è ampio ( non ci sono le chiavi )
    Quindi il "trucco" è li, scegliere il magnete (e la sfera) in funzione del danno e dello spazio disponibile : Più smonti e più hai spazio meglio è !

    Una pacca sulla spalla di solidarietà ;)


    :saxxxx)))


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  3. #3
    L'avatar di nikoironsax
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Provincia di Novara (Piemonte)
    Messaggi
    2,064

    Re: come levare un bella botta sul fusto.

    Mi dispiace per il danno...feci la stessa cosa anni fa...custodia non chiusa e bammm!!! Purtroppo il magnete in quella posizione serve a ben poco...poi sul sax in generale il sistema magnetico funziona solo sulle zone libere da camini o perni...in pratica solo sulla culatta o quasi..in altre zone usare il magnete èscomodo e si rischia di rovinare i camini!!..per sollevare bolli sul fusto serve una spina conica e un martelletto da gioielliere o di pelle di maiale o di gomma...e bisogna anche sapere come martellare...se vai a sbirciare tra i miei video su youtube potresti trovare anche dei link a video di un artigiano svizzero che fa vedere molto bene alcuni lavori del genere...

    Comunque hai anche sbagliato magnete, ci vuole quello tondo da unire a quello tondo con gancio (per poterlo maneggiare con facilità) li hai comprati su supermagnete.it vero? io cel ho (vedi miei video, link in firma) ma funziona bene solo su ottoni abbastanza grossi...bassi tuba ed euphonium...su tutti gli altri strumenti è inutile ma il metodo più sicuro sono martelli appositi, spine coniche e barre con sfere avvitate in punta...tutti attrezzi costosi e reperibili solo in Germania o America...io sto cercando di farmeli costruire poco per volta da un fabbro tornitore...ma è comunque una spesa ed una perdita di tempo...fai prima a farti fare il lavoro da un riparatore onesto...te la cavi intorno ai 50€ secondo me...

  4. #4

    Re: come levare un bella botta sul fusto.

    purtroppo ormai ho fatto già l'ordine .
    ho preso un po di biglie di metallo la più grossa 6 cm .poi 5 4 32 ecc..
    ed un magnete rettangolare.

    il bozzo si trova sopra il poggia pollice destro a qualche cm 3 o 4 in alto dalla chiave del fa diesis.
    in quel punto non dovrebbero esserci perni o altro (all'interno)

    il magnete su ebay non so chi sia il venditore ora controllo.

    ho visto i video ma mi rendo conto che non è facile per nulla .

    inserito il magnete e la biglia è facile poi staccarli o è necessario far scorrere la biglia sino alla campana e tirarla fuori da li.?
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  5. #5
    L'avatar di nikoironsax
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Provincia di Novara (Piemonte)
    Messaggi
    2,064

    Re: come levare un bella botta sul fusto.

    In quel punto può darsi che tu riesca a far qualcosina...il magnete sarà un po' scomodo ma basta sia un magnete al neodimio, e le sfere di acciaio pieno, abbastanza ferroso, temprato e rettificato (per una superficie liscia perfetta che non imprima imperfezioni nell'ottone...) per usare il magnete spalma di grasso la parte da trattare e metti un foglio di plastica o la pelle di un vecchio tamburo tra magnete e strumento; fai rotolare la sfera dentro dopo aver appoggiato il magnete così si attaccano senza botte (occhio il magnete è pericoloso e se prende colpi si può spezzare...non schiacciarti le dita!) passalo avanti e indietro, a lavoro finito per staccarlo fallo scorrere fino alla ghiera di congiunzione fusto/culatta così puoi fare un po' di leva e staccare il magnete senza creare altri bolli (il pericolo che succeda c'è ed è molto reale...) dopo fai rotolare fuori sfera...

    Calcola che un magnete di 200kg di forza agisce in maniera efficace su diametri di canneggio dai 4cm in su...sotto i 4centimetri di diametro dei tubi da raddrizzare inizia ad essere necessario cambiare metodo ed usare sfere avvitate in punta ad aste dritte o semicurve...calcola che per un canneggio di tromba servirebbe un magnete da 700kg...ma sarebbe poi impossibile da staccare e rovinerebbe la piastra...

    Detto ciò se metti qualche foto posso darti altri consigli...magari sarebbe utile dissaldare il poggia pollice ma senza vedere non so...
    Fammi sapere se hai bisogno! Buon lavoro :)

  6. #6

    Re: come levare un bella botta sul fusto.

    ti ringrazio per la risposta.
    quando fai riferimento ai 4 cm intendi la sfera da utilizzare?
    nel senso che con il magnete da 200 kg per ottenere risultati apprezzabili si devono utilizzare sfere da 4 cm di diametro ?
    più sono piccole più perdono la capacità di sollevare il metallo , si riduce cioè la superficie soggetta al magnete e quindi al carico ?

    da quello che mi dici capisco che ho fatto una minchiata a comprare sfere e magnete , perchè speravo fosse più semplice staccare le due parti.
    se mi dici che è necessario fare un po leva capisco che siamo fuori dalle mie capacità?
    come fai leva per separare le due parti?
    in verità avevo guardato un po di video su youtube e l'operazione mi sembrava di una semplicità disarmante, ed invece non deve essere semplice per nulla doh! .

    ho uno strumento molto vecchio ed inutilizzato (un tenore honner con i tamponi inutilizzabili ) sul quale farò alcune prove.
    grazie ancora
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  7. #7
    L'avatar di nikoironsax
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Provincia di Novara (Piemonte)
    Messaggi
    2,064

    Re: come levare un bella botta sul fusto.

    intendo sia il diametro delle sfere sia il diametro del canneggio dello strumento, dato che più o meno diametro e sfera devono corrispondere nel punto in cui c'è il bollo per tirarlo su...

    4 cm minimo...a salire...meno di 4 non ci fai quasi niente...soprattutto se hai bolli molto "spigolosi"...in quel caso o smonti e dissaldi tutto e vai dentro con aste con adeguata sfera in punta, oppure con un "martello slide a saldare" (roba complicata, lasciamo perdere...)

    comunque non ti allarmare, provaci...non è così complicato come sembra...io sto facendo il puntiglioso per metterti in guardia e aiutarti a fare un lavoro il più più preciso possibile...per staccare magnete devi fare "leva" (inclinare un po il magnete a 45 gradi e tirare...) in zone dove non rischi di piegare il metallo, tutto qui ;)

    certo potresti riuscire a staccarlo anche senza fare leva, ovvero tirando perpendicolarmente ma ci vuole un notevole sforzo...non vorrei che ti partisse il sax tipo fionda!! ahahahaha :lol: non so se mi spiego

    comunque sicuramente se puoi prima provare su un'altro strumento è meglio...così ti fasi un'idea che a spiegare qui non è molto semplice farsi capire purtroppo la pratica va mostrata...se potessi vedere qualche foto del danno sarei più sicuro anche su cosa consigliarti...

    ti metto qualche link utile...


    qui è dove ho comprato io i magneti (link a un bell'articolo che spiega tutto il sistema...)

    http://www.supermagnete.it/Applicazioni ... i-in-latta
    --------------------------------------------------------------------------------------
    questo tizio è un genio svizzero il mio idolo, voglio diventare come lui! fa un sacco di video utilissimi per imparare a riparare strumenti! (i miei video fanno altamente cacare in confronto ai suoi! doh! ) nel primo video si vede quanto è facile sollevare bolli su strumenti grossi, nel secondo fa vedere come si fa su un sax:

    http://www.youtube.com/watch?v=22HchHhwS2g

    http://www.youtube.com/watch?v=QyFFs9BB ... 9sKdclVhFw
    --------------------------------------------------------------------------------------
    questo invece è il mio umile video, se ti può servire anche questo...

    http://www.youtube.com/watch?v=wx3RnyHJNRQ

    fammi sapere! buon lavoro ciao!

  8. #8

    Re: come levare un bella botta sul fusto.

    Mi sentirei di quotare nikoironsax. Piu' che il magnete ti servono sfere e martello (ci sono kit in rete, quelli buoni costano non poco).

    Aggiungerei un'altra cosa: stai molto attento con i magneti industriali, sono oggetti pericolosi e il rischio di farsi male e' concreto. E se hai bambini in giro per casa stai attento che non possano arrivare a quel magnete che hai ordinato: consideralo un po' come se fosse una pistola carica.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  9. #9
    L'avatar di nikoironsax
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Provincia di Novara (Piemonte)
    Messaggi
    2,064

    Re: come levare un bella botta sul fusto.

    Citazione Originariamente Scritto da re minore
    Mi sentirei di quotare nikoironsax. Piu' che il magnete ti servono sfere e martello (ci sono kit in rete, quelli buoni costano non poco).

    Aggiungerei un'altra cosa: stai molto attento con i magneti industriali, sono oggetti pericolosi e il rischio di farsi male e' concreto. E se hai bambini in giro per casa stai attento che non possano arrivare a quel magnete che hai ordinato: consideralo un po' come se fosse una pistola carica.
    quoto...ti dico solo che il mio magnete l'ho attaccato ad una scala di ferro...mi sono appeso e tirato su di forza...sono 90kg per 185m...mi reggeva...quindi immagina se per caso lo lasci andare di colpo contro una superficie ferrosa e in mezzo c'è il tuo dito... =)

    comunque non allarmiamoci troppo basta stare MOLTO attenti...e seguire le istruzioni del sito supermagnete...

    le sfere si costano...ma non conviene comprare i kit già pronti quelli con il magnete che trovi su MusicMedic o in germania....(anche se sicuramente funzionano meglio del sistema fai da te!)

    per comprare delle sfere buone basta rivolgersi ad una ditta italiana molto fornita che fa sfere proprio per riparazione ottoni...oltre che per cuscinetti soft air ecc...hanno da poco rinnovato il sito ed è pure più facile comprarle...prima si poteva solo contattare il titolare (molto disponibile e gentile...) ora hanno attivato l'acquisto on line...non ho capito molto bene però se i diametri sono espressi in cm o mm...boh presumo mm :BHO: comunque:

    http://bbtrade.it/sfere-per-giochi/riparazione-ottoni

    ed i magneti al link che ho dato prima...certo non voglio istigare tutti a diventare sollevatori di bolli dato che comunque ci vuole una buona manualità e pazienza...ed il sistema magnetico come dicevo funziona solo in una minima parte dei casi o per rifinire lavori iniziati con altri attrezzi (molto più costosi!)...
    poi per piccoli bolli si fa prima a spendere 50€ da un riparatore onesto piuttosto che farsi uno sbattimento atroce per reperire magneti, sfere ecc...col rischio di farsi male e fare danni...

    poi uno è liberissimo di provare, io ho dato questi consigli appunto per chi vuole sperimentare, perché amo queste cose e apprezzo chi ci prova! provate prima su strumenti vecchi da rottamare se avete la possibilità! mi raccomando! :zizizi))

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,749

    Re: come levare un bella botta sul fusto.

    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
    il bozzo si trova sopra il poggia pollice destro a qualche cm 3 o 4 in alto dalla chiave del fa diesis.
    in quel punto non dovrebbero esserci perni o altro (all'interno)
    Io , un bozzo in quella zona, l'ho tolto smontando le chiavi frontali, in corrispondenza avevo il camino del Fa o Sol# (non ricordo precisamente) , e con il manico di una lima in legno bombata , ho lavorato direttamente dall'interno spingendo in fuori il bozzo !


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  11. #11
    L'avatar di nikoironsax
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Provincia di Novara (Piemonte)
    Messaggi
    2,064

    Re: come levare un bella botta sul fusto.

    Citazione Originariamente Scritto da Il_dario
    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
    il bozzo si trova sopra il poggia pollice destro a qualche cm 3 o 4 in alto dalla chiave del fa diesis.
    in quel punto non dovrebbero esserci perni o altro (all'interno)
    Io , un bozzo in quella zona, l'ho tolto smontando le chiavi frontali, in corrispondenza avevo il camino del Fa o Sol# (non ricordo precisamente) , e con il manico di una lima in legno bombata , ho lavorato direttamente dall'interno spingendo in fuori il bozzo !
    ottima idea alternativa alle costose attrezzature...bravo! forse è la cosa più rapida e sicura...ma ormai fcoltrane ha già comprato tutto...forse perché voleva evitare di smontare tutto lo strumento...comunque se fa come hai fatto tu è meglio credo... :zizizi))

  12. #12

    Re: Come levare un bella botta sul fusto?

    Mi sa Fcoltrane che sei stato troppo precipitoso nell'ordinare i magneti, preso dal panico e dalla disperazione nel vedere il tuo prezioso strumento così ammaccato (ma quale dei due? SBA o Mark VI?) Se tu non hai esperienza nel fare certe riparazioni, probabilmente rischierai solo di fare un disastro più grande ancora (scusa la "durezza"); se proprio non puoi più disdire l'ordine, prova a rivenderli a qualcuno dei vari riparatori, magari a qualcuno potrebbero fare comodo dei magneti di scorta...ed alla fine della fiera, porta lo strumento ad uno che sa davvero lavorare bene... ::

  13. #13

    Re: Come levare un bella botta sul fusto?

    E poi: appena si é finito di ritirare sax ed accessori vari in custodia, richiudere immediatamente ed ermeticamente quest'ultima (senza quindi dedicarsi a "distrazioni" o "kat...gi" vari); accertandosi che chiavistelli o cerniere siano veramente ben chiusi...così non si rischia di dimenticarla disastrosamente aperta! :zizizi)) :saputello

  14. #14
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,749

    Re: Come levare un bella botta sul fusto?

    doh! Gil non infierire ! Penso che fra sia gia abbastanza contrariato (per usare un eufemismo :ghigno: ) !


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  15. #15
    L'avatar di nikoironsax
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Provincia di Novara (Piemonte)
    Messaggi
    2,064

    Re: Come levare un bella botta sul fusto?

    io conosco un musicista che ha lasciato 2 sax sul piedistallo su un palco di un teatro proprio a livello di dove chiudevano il sipario e a fine serata........beh.....vi dico solo che hanno chiuso il sipario.....

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Botta!! Altezza chiave Do basso
    Di ilcama nel forum Manutenzione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 11th September 2011, 16:00
  2. botta sul chiver
    Di saxcad nel forum Manutenzione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 2nd March 2011, 22:18
  3. Botta su un bocchino
    Di Tommy nel forum Manutenzione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 17th September 2009, 15:23
  4. studio scale con il beat in levare
    Di nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 28th October 2007, 22:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •