ci vuole tempo e pazienza, non è come pizzicare la corda della chitarra ed il suono esce da sé.
almeno per le basi di emissione ci vorrebbe qualcuno che ti segua e corregga. parti col becco più chiuso e quando imparerai a padroneggiarlo ed avrai capito il funzionamento di becco ancia polmoni labbra lingua ecc. potrai passare a qualcosa di più performante. è importante che tu riesca a sentire lo strumento come una tua estensione, tutto verrà più naturale.
non conosco il libro che hai acquistato quindi non so dirti pareri in merito.
comunque all'inizio note lunghe diaframma-power e poi si avanza per gradi senza fretta.