Allora magari le scatole sono semplicemente vuote, ma essendo foderate attutiscono il suono che potrebbe uscire dai fori? E se le lamelle fossero inclinate? Inoltre notate che la scatola d'immissione è forata in basso, dove è collegato il tubo flessibile, mantre quella di emissione è probabilmente forata verso l'alto, anche se non si vede chiaramente: altrimenti non avrebbe senso farla tanto lunga...