Se fai il foro di immissione in alto, immettendo aria a temperatura più bassa di quella all'interno, questa tende ascendere verso il basso e di conseguenza verrebbe subito espulsa dal foro di emissione posto in basso, quindi l'aria immessa verrebbe subito espulsa senza che l'ari all'interno del locale venga ricambiata.

Discorso diverso se invece il foro di immissione viene fatto in basso, l'aria più fresca immessa non tende a salire subito ma aumenta la pressione interna del locale che viene bilanciata dall' emissione attraverso il foro in alto a questo punto, sempre per effetto del differenziale di pressione, l'aria immessa tende a salire ma molto più lentamente, quindi potrebbe funzionare anche così realizzato.

Il tutto comunque dipende dal differenziale di temperatura tra aria immessa ed aria presente nel locale.