Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 45678 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 107

Discussione: Insonorizziamoci....

  1. #76

    Re: Insonorizziamoci....

    COMPLIMENTONI Zio Lan....
    "Se la musica il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  2. #77

    Re: Insonorizziamoci....

    porca patatina che mixer :shock: cavolo lan sei un grosso te...gran lavoro! :yeah!)
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  3. #78
    Visitatore

    Re: Insonorizziamoci....

    Azz. Complimenti è venuta veramente bene!

    Io comunque, come ti hanno gi* consigliato, metterei anche qualche specchio, sai soffro un pò di claustrofobia.

  4. #79

    Re: Insonorizziamoci....

    Per Sax: Il materiale che vedi è isolante, fonoassorbente e, cito: "si scalda assorbendo le vibrazioni". Il vero materiale fonoassorbente è quello che ho messo sotto tra muro e pannelli.

    Per Andrea: Il sax per ora entra ed esce dalla saletta in quanto i pannelli emettono polvere per ora e non vorrei avere quella polvere in mezzo ai miei..... tamponi.. :lol:

    Per Ctrl: Quello è un mixer della Yamaha, 16 canali con effetti incorporati (purtroppo, perchè ha effetti scandalosi, per questo uso eco e reverbero esterni).

    Per Morsax: Metterò uno specchio perchè ho lo stesso tuo problema... anche se ieri ho suonato 3 ore e non mi ha dato fastidio..

    Per Josax: Grazie nipotina mia..... :BHO:
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  5. #80
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Localit
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Insonorizziamoci....

    Citazione Originariamente Scritto da Lanjazz
    [...]Il materiale che vedi è isolante, fonoassorbente e, cito: "si scalda assorbendo le vibrazioni". Il vero materiale fonoassorbente è quello che ho messo sotto tra muro e pannelli.
    [...]
    Allora hai trovato una soluzione alternativa, forse...
    Quando sar* finito con la porta, dovresti verificare quanto assorbe: non saprei come potresti fare. Potresti stare tu dentro a suonare il sax, e qualcuno all'esterno che ascolta e ti dice a che livello si sente.
    Per la polvere, forse dovresti mettere un impregnante sui pannelli di truciolare.

    :BHO:
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  6. #81

    Data Registrazione
    Sep 2006
    Localit
    Windsor, Canada
    Messaggi
    1,078

    Re: Insonorizziamoci....

    Lo so io dove mette lo specchio....sul soffitto!!
    ;)
    "Music washes away from the soul the dust of everyday life."
    Berthold Auerbach

  7. #82
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Localit
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: Insonorizziamoci....

    Citazione Originariamente Scritto da zeprin
    Lo so io dove mette lo specchio....sul soffitto!!
    ;)
    Insonorizzata per tutte le occasioni! :idea:

  8. #83

    Re: Insonorizziamoci....

    Citazione Originariamente Scritto da Blue Train
    Citazione Originariamente Scritto da zeprin
    Lo so io dove mette lo specchio....sul soffitto!!
    ;)
    Insonorizzata per tutte le occasioni! :idea:
    :BHO: e ti pareva che non partiva la battutina osè.... :lol: :lol: :lol:

    Citazione Originariamente Scritto da Lanjazz
    Per Josax: Grazie nipotina mia..... :BHO:
    prego.... :bugia:
    "Se la musica il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  9. #84

    Re: Insonorizziamoci....

    Grande Lan! ottimo lavoro :bravo: :bravo:
    Allora?vieni a montarla anche a noi?? :half:
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  10. #85

    Re: Insonorizziamoci....

    Citazione Originariamente Scritto da PallaDiCannone
    Grande Lan! ottimo lavoro :bravo: :bravo:
    Allora?vieni a montarla anche a noi?? :half:
    Grazie Palla, ti dirò che se avessi il materiale lì pronto e gli attrezzi, con l'esperienza che mi sono fatto, lo farei in met* tempo.. Considerate che ho dovuto improvvisare non poco essendo la prima volta.. Quind, se mi pagate bene, cambio lavoro e vengo a casa vosra a montare le salette insonorizzate..... :DDD:
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  11. #86
    Visitatore

    Re: Insonorizziamoci....

    Citazione Originariamente Scritto da Lanjazz
    Considerate che ho dovuto improvvisare non poco essendo la prima volta.. Quind, se mi pagate bene, cambio lavoro e vengo a casa vosra a montare le salette insonorizzate..... :DDD:
    Si, vabbè, qui leggo che l'improvvisazione è un traguardo... per improvvisare bisogna studiare... una bella improvvisazione d* molte più soddisfazioni...
    mah, se dovessi venire a montare una saletta da me devi improvvisare anche qui !! :lol:

    Bel lavoro Lan! Si vede che ci metti passione nelle cose che fai :zizizi)) !!!

    Comunque, se fossi un tuo vicino, ti chiamerei ad intervalli regolari:
    in caso di risposta farei finta di niente, inventerei una scusa,
    nel caso non dovessi rispondermi, segnerei l'orario e poi dopo direi: ma cos'era quel baccano alle hh:mm!!!
    :lol: :lol: :lol: scherzo...

  12. #87

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Localit
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: Insonorizziamoci....

    Lan complimenti davvero un bel lavoro :bravo: !!!
    Una domanda, anch'io ho insonorizzato una stanza ma quando ci suono mi sembra tutto ovattato :muro(((( , cioè suonare non mi d* soddisfazione(tant'è che spesso mi trasferisco in una stanza molto alta che mi fa ricordare la bellezza del sax), a te è lo stesso?
    Buona Domenica :yeah!)
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  13. #88
    Visitatore

    Re: Insonorizziamoci....

    Citazione Originariamente Scritto da Novazione77
    Una domanda, anch'io ho insonorizzato una stanza ma quando ci suono mi sembra tutto ovattato :muro((((
    credo che la risposta sia stata data da Sax O' Phone:
    Citazione Originariamente Scritto da Sax O' Phone
    Bravo Lan, stai facendo un gran bel lavoro! ;)
    Stai attento ad avere un po' di riflettanza del suono all'interno: avevo letto che le cabine insonorizzate hanno appunto per questo delle superfici in vetro sulla porta e su una parete.
    Prova a mettere qualche specchio o quadro (con vetro) e dicci se migliora...

    Buona Domenica anche a te!! :yeah!)

  14. #89
    Visitatore

    Re: Insonorizziamoci....

    Non sò, ma il discorso degli specchi mi lascia un pò perplesso!

    Questa è la definizione di riflettanza, trasmittanza e assorbanza, tratto da Wikipedia, riferito alla luce ma credo che il discorso possa essere valido anche in acustica:

    "La riflettanza indica, in ottica, la proporzione di luce incidente che una data superficie è in grado di riflettere. È quindi rappresentata dal rapporto tra l'intensit* del flusso radiante trasmesso e l'intensit* del flusso radiante incidente, una grandezza adimensionale.

    Sottoposto ad irraggiamento termico o luminoso, ogni corpo ha una determinata propriet* di riflessione, assorbimento e trasmissione sia del calore radiativo, sia della luce. La riflettanza (ρ) è il potere riflessivo di un corpo sottoposto a radiazione. Si tratta di un parametro percentuale adimensionale. La somma dei parametri di riflettanza (ρ), trasmittanza (τ) e assorbanza (α) da sempre 1, ossia: α + ρ + τ = 1 Dimostrabile facilmente in quanto l'intero del raggio radiativo che giunge sul corpo si frammenta: una parte è riflessa una parte trasmessa e una parte assorbita."


    Una saletta insonorizzata, per definizione, non deve permettere ai suoni ( o rumori :lol: ) prodotti all'interno non debbano uscire, o uscire in minima parte.

    Però il suono, se non può uscire, deve essere assorbito il più possibile, sennò comincerebbe a rimbalzare da una parete all'altra senza mai attenuarsi (rimbombo), quindi credo che coprire una parete fonoassorbente con un materiale fonoriflettente, come uno specchio, non sia producente.

    Io lo specchio però lo metterei, per limitare il senso di oppressione che avrei stando in un luogo ristretto (leggera claustrofobia).

  15. #90

    Re: Insonorizziamoci....

    Citazione Originariamente Scritto da Lanjazz
    Ecco il risultato di 3 weekend di duro lavoro....
    Non mi piace il quadro :saputello
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 45678 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •