Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Indovinate che saxes ho usato in queste registrazioni

  1. #1
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Indovinate che saxes ho usato in queste registrazioni

    come di moda ultimamente nel forum, come da titolo, e chi vince vince, e chi perde perde

    And then she wept (ballad di randy brecker)
    [soundcloud:1t6enck8]https://soundcloud.com/27-luglio-2012/and-then-she-wept[/soundcloud:1t6enck8]

    Isn't she lovely
    http://www.youtube.com/watch?v=pkKeqM29 ... e=youtu.be

    This masquerade
    http://www.youtube.com/watch?v=NKGhieiw ... e=youtu.be
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  2. #2

    Re: Indovinate che saxes ho usato in queste registrazioni

    Dal suono direi un grassi con la laccatura al 67%, i risuonatori in metallo tranne quello del sol# che sembrerebbe di plastica e un piccolo segno, come una specie di graffietto, un paio di centimetri sotto al reggipollice :saputello

    Pero' potrebbe essere anche uno yamaha con la laccatura al 98%, i risuonatori in metallo e la custodia grigio scuro o nero :D-:
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  3. #3

    Re: Indovinate che saxes ho usato in queste registrazioni

    ....no selmer, no yamaha...suono grassi...

  4. #4
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Indovinate che saxes ho usato in queste registrazioni

    re minore settima sei scarso, io uso solo sax tenori con risuonatori in plastica
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  5. #5

    Re: Indovinate che saxes ho usato in queste registrazioni

    Aiò .... Daniè, per queste risposte rivolgiti al mago Silvan ..... :ghigno:

  6. #6

    Re: Indovinate che saxes ho usato in queste registrazioni

    "And then she swept" *__* conoscevo la versione suonata da Michael Brecker al Sax.
    Bel lavoro ^_^
    "È che penso a tutta quella gggente che soffre e combatte quotidianamente per la libbertà!"
    (cit. http://youtu.be/7qe-dHunrlY?t=9m51s )
    Free Phatenomore!
    "...Stay hungry Stay Il_Dario..." cit.

  7. #7
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Indovinate che saxes ho usato in queste registrazioni

    io invece non ho mai sentito l'originale
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  8. #8

    Re: Indovinate che saxes ho usato in queste registrazioni

    i sax non li indovinerò...potrei riconoscere il Sassofonista fra tanti....questo è certo...

  9. #9

    Re: Indovinate che saxes ho usato in queste registrazioni

    già è difficile capire qualcosa perchè tu hai la tendenza ad uniformare a prescindere dal sax.
    poi il secondo esempio mi inserisci pure un po di effetti e quindi capisco ancora meno.
    due cose mi sento di dire.
    quoto Taras.
    il bocchino e un link in metallo con una ancia di canna in tutte e tre le registrazioni.
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,759

    Re: Indovinate che saxes ho usato in queste registrazioni

    Quoto fcoltrane, e posso quasi sbilanciarmi sul fatto che la vite della legatura che fissa l'ancia dell STM non è originale , si sente dalla quantità di armonici che arricchiscono il suono ! :saputello



    :ghigno:


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  11. #11
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Indovinate che saxes ho usato in queste registrazioni

    dario ha capito tutto
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  12. #12

    Re: Indovinate che saxes ho usato in queste registrazioni

    hihihihihih perchè ha quotato il mio messaggio.
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  13. #13
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,759

    Re: Indovinate che saxes ho usato in queste registrazioni

    Noooo, perchè gli ho manomesso la legatura :lol: :lol: :lol:


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  14. #14

    Re: Indovinate che saxes ho usato in queste registrazioni

    accccccccccc... ahahahhahahah
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. che carine queste sax sisters
    Di lordsax nel forum Saxofonisti in banda
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 17th August 2013, 23:17
  2. MARICI SAXES
    Di martin nel forum Files dal Web
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17th May 2013, 09:00
  3. Spartiti per trio/quartetto saxes
    Di renixx nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 2nd December 2012, 16:53
  4. STAN GETZ 20: Ultima puntata.. indovinate cosa succede?
    Di cagliostro70 nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 8th December 2011, 23:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •