Quando si prende un Conn Chu, Trans. opp. 6M, oltre alla eterogeneità delle soluzioni meccaniche adottate nel corso degli anni, delle quali si è gia parlato, riguarda al timbro, ogni sax Conn ha la sua personale voce, per cui è difficile dire altro.
In giro si trovano pure strumenti che non suonano, per cui occhio !!!!
Quei due, che avevo io, il Chu (era un modello placcato oro con incisione portrait) ed il 6M - VIII serie argentato, erano strumenti assai diversi. Il primo aveva un suono "dolce", suadente, il secondo più proiettato, scuro e potente.
Come meccanica non c'era paragone, decisamente migliore il 6M.
Per quel che so, la differenza timbrica tra Chu e 10M, è più evidente nei sax tenori.
Concludo dicendo che sul fatto della percezione timbrica di uno strumento ..... ovvero il feeling che si instaura tra chi suona e lo strumento ..... potremmo parlarne all'infinito. Resta un dato certo, se ti piace è OK, il resto sono chiacchiere ......
Dimenticavo ... Gianni, usa il traduttore di google !!!!!!