io ho avuto modo di provare per bene un 6m VIII e devo dire che è veramente fantastico!!
la cosa che mi ha meravigliato di più è la meccanica incredibilmente comoda, veloce e intuitiva..un vero sax da bop direi!non me lo sarei mai aspettato da un sax del 1938
per quanto riguarda il suono ho dovuto lavorarci un pò per capirlo ma alla fine il risultato era ottimo:scuro,lirico e centratissimo..quest'ultima caratteristica mi ha meravigliato perchè per quello che avevo sentito dire il conn dovrebbe essere famoso per la larghezza del suono,;molto probabilmente dipende da esemplare ad esemplare (deduzione che ho tratto dalle descrizioni su pm woodwind,un venditore americano molto famoso)
l'intonazione non era un problema,nel senso che non si tratta di strumenti con la precisione yamaha,ma una volta capito lo strumento è ottima

non ho però mai provato un chu,ma lo farò..soprattutto qualche transitional che ha la meccanica più vicina ad un 6m ma con una concezione sonora più vicina al chu..
tu gene,o chi altro "sappia", che differenze hai sentito?(forse un pò o.t. un confronto)