Salve a tutti.
Ho frequentato il conservatorio (indirizzo tradizionale, quindi studiando sassofono classico) fino al quinto anno, abbandonando però gli studi, per cause di forza maggiore, prima di conseguire il compimento inferiore.
Tuttavia il desiderio di ricominciare a suonare, sperando che non sia soltanto nostalgia di momenti più spensierati e felici, mi sta riprendendo.
Mi affascina moltissimo la musica jazz, quindi vorrei (r)incominciare partendo da questo genere per non lambire minimamente il genere classico. All'uopo credo che giovi a mio vantaggio aver dimenticato, ad oramai quasi 8 anni di distanza, l'impostazione classica, che a me non tanto piace.
Detto ciò per me ricominciare con il sassofono contralto sarebbe troppo traumatico, e quindi vorrei riabilitarmi con il soprano. Perciò chiedo ai più esperti di voi se ricominciare con il soprano, suonando musica jazz bene inteso, vada bene...
Grazie per l'attenzione
Saluti