in effetti c'è una tracolla tipo imbracatura di fantozziana memoria :lol: ma dopo averla provata ho deciso di lasciare perdere .
per me suonare il sax deve essere un piacere e già il peso eccessivo anche se ben distribuito non lo sopporto proprio.
mi capita invece di mettermi comodamente seduto sul divano di casa e di suonare poggiando la sordina su di un piccolo spessore (che può anche essere una scarpa) la sordina è poi attaccata alla tracolla del sax e quindi il collo evita solo che si allontani dal corpo ma senza sollecitarlo con un peso eccessivo.
altro problema con la sola tracolla (quando tutto è sostenuto dalla tracolla) è trovare la giusta inclinazione con il sax .
(il rischio è quello di modificare l'inclinazione e alla lunga può comportare problemi di impostazione)
per la cuffia ho una mia personale idea di come la percezione del suono possa influenzare l'emissione .
(soprattutto in difetto che è la mia preoccupazione perchè andare al" risparmio" alla lunga è deleterio.
invece in questa maniera suono come sono abituato e mal che vada emetto in eccesso (che nel mio caso non fa mai male).
prima o poi però monterò la pila e le cuffie anche per capire quanto il suono del sax è snaturato.
inserire materiale all'interno della campana è una cosa che ho provato varie volte ma il problema vero (oltre alla maggiore resistenza sulle note basse che a volte le rende difficili da produrre) è dato da una diminuzione del volume poco rilevante.
poi il principio è che se lo tappi troppo (con della stoffa ad esempio ) alcune note sono proprio insuonabili e le relazioni sfasate.
se il materiale è più "leggero" spugna o anche semplicemente una palla di carta igienica , la diminuzione del suono non è così consistente.