Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Il sax giusto da acquistare.....

  1. #1
    Visitatore

    Il sax giusto da acquistare.....

    Salve a tutti......bene....suono il sax Yamaha yas 25 da sette anni.....e forse l'ho trattato male..... nn è + un sax da suonare......volevo chiedervi qual'è il sax giusto da comprare per bellezza del suono, prezzo, affidabilitÃ* e durata.... :saxxxx)))
    Grazie nn saprei cosa fare altrimenti..... tempo fa mi hanno detto che un sax particolarmente buono è il sax Selmer mark o qualcosa del genere ma nn saprei.....xkè nn ne ho mai ascoltato uno....o almeno nn so aiutatemi grazie

  2. #2

    Re: Il sax giusto da acquistare.....

    Dunque, il sax che ti hanno consigliato sarÃ* sicuramente un Mark VI...

    In effetti, qello è il sax per eccellenza, si tratta di un vintage... Un sax che quindi non è più in produzione... Ma ha un timbro unico e invidiato da gran parte dei sax... ma costa dei cifroni assurdi... dai 3500 se è da buttare fino agli 8000 per strumenti spacciati come "il top"....

    Per quest'ultimo motivo non penso che tu sia disposto a spendere queste cifre... Arrivando da un 25, il passaggio ad un MK VI sarebbe sicuramente abbastanza ostico... credimi...

    Il mio consiglio è quello di comprare un sax moderno (nuovo o usato che sia)...
    In base alla disponibilitÃ* del portafoglio avrai la possibilitÃ* di scegliere tra tanti e tanti modelli...

    Le marche che terrei in considerazione, sono sempre le stesse: Yamaha, Yanagisawa e Selmer...
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  3. #3

    Re: Il sax giusto da acquistare.....

    ciao....se vuoi un consiglio prova i Rampone&Cazzani e vedrai che ne resterai soddisfatto....se vuoi delle info chiedi pure...
    Tenore R&C R1 Jazz
    R&C n°3 refaced
    Rigotti 2,5
    in prova François Louis 3

  4. #4

    Re: Il sax giusto da acquistare.....

    L'acquisto di un sax dipende sempre dall'uso che se ne deve fare. I grandi professionisti, che vivono di musica, prediligono determinati tipi di sax, ormai non più in produzione, i vintage, che costano un botto, sono ostici da suonare, ma spesso offrono una risposta unica. Se suoni per diletto, per hobby, allora ti andrÃ* più che bene un sax moderno. Come ti è stato giÃ* detto e come avrai letto, le case produttrici più affidabili per sax di un certo livello sono Yamaha, Selmer, Yanagisawa (in Italia Rampone & Cazzani e Borgani). Offrono modelli per principianti e professionisti e ce n'è per tutte òe tasche (quasi) per cui, una volta valutato il tuo budget e le tue esigenze musicali, scegli di conseguenza
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  5. #5
    Visitatore

    Re: Il sax giusto da acquistare.....

    sicuramente devi sapere l'uso ke ne farai, ho appena venduto uno yamaha yas275 e suonava benissimo. Adesso suono con uno yas62, un sax di 20anni ha una voce bellissima.Se ti orienti su un sax usato lo puoi trovare dai 400 in su ma devi provarlo e se scocca la scintilla il gioco è fatto :yeah!)

  6. #6

    Re: Il sax giusto da acquistare.....

    Citazione Originariamente Scritto da Saxwilly
    Per quest'ultimo motivo non penso che tu sia disposto a spendere queste cifre... Arrivando da un 25, il passaggio ad un MK VI sarebbe sicuramente abbastanza ostico... credimi...
    ciao willy :grin:
    ma perchè il passaggio da uno yamaha da studio ad un mark vi è ostico??
    ciao ;)

  7. #7

    Re: Il sax giusto da acquistare.....

    Il Mark VI ha un'impostazione diversa della meccanica, pertanto risulterebbe un po' scomodo, pesa un sacco di più, probabilmente non è così intonato come un sax moderno (in questo caso il 25) e pertanto passare sal 25 al Mk6 potrebbe essere drastico... io passerei al Mk6 in maniera graduale... Quindi mi comprerei un professionale moderno, e se proprio il suono non mi soddisfasse ankora (giÃ* passando dal 25 ad un prof il suono cambia radicalmente) passerei in un futuro a quel tipo di vintage....
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  8. #8

    Re: Il sax giusto da acquistare.....

    ok,ho capito ;)
    grazie :grin:

  9. #9
    Visitatore

    Re: Il sax giusto da acquistare.....

    Io nn ho opportunitÃ* di studiare e quindi fare musica di un certo livello.....xò coltivo quest'hobby...e suonare bene, seppure in un gruppo locale e in una banda modesta,mi da molta soddisfazione......x questo vorrei un sax, se è possibile senza spendere troppo,con un bel suono....sopratutto corposo...bello pieno....cmq nn andrò alla ricerca di quelli passati.....ma se mi potreste consigliare un buon sax ad un prezzo conveniente....tra 700 o 1000 euro ....ma che sia buono.....mi farete un grosso piacere...grazie

  10. #10

    Re: Il sax giusto da acquistare.....

    A quel prezzo trovi solo un 62 usato... nulla di più... e sei sui 1000 euri...

    Spendendo di più trovi qulalcosa di veramente buono buono... ma vai sopra i 1500....
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  11. #11
    Visitatore

    Re: Il sax giusto da acquistare.....

    :shock: sti ca**i va bene 1500 del tipo? che marca trovo buona? :saxxxx)))

  12. #12

    Re: Il sax giusto da acquistare.....

    Troveresti gli yamaha professionali, alcuni modelli Yanagisawa e qualche Selmer SAII ovviamente tutti usati.... (x il selmer devi avere fotuna...)
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  13. #13
    Visitatore

    Re: Il sax giusto da acquistare.....

    per il nn usato invece???

  14. #14

    Re: Il sax giusto da acquistare.....

    quindi nel nuovo??? trovi solo Yamaha 62 a 1600 e Yanagisawa 901... allo stesso prezzo
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  15. #15
    Visitatore

    Re: Il sax giusto da acquistare.....

    ho letto che tu ne hai uno........come ti sembra? ti piace come suona?..cioè ne è valsa la pena?

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. lo spirito giusto
    Di saxterni nel forum I nostri files
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 24th June 2012, 17:17
  2. come scegliere il bocchino giusto?
    Di s4duca nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 21st April 2012, 15:41
  3. Come trovare il collare giusto?
    Di nel forum FAQ - Discussioni di rilievo
    Risposte: 53
    Ultimo Messaggio: 10th March 2011, 17:51
  4. il giusto compromesso Sax-bocc-ancia
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 25th February 2010, 11:26
  5. Il giusto vibrato
    Di nel forum Tecnica
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 13th October 2006, 11:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •