il primo sax è quello che suoni in maniera più omogenea.
il secondo è squilibrato ma in alcuni punti ha più suono (ed anche più volume) c' è però una differenza sugli attacchi all'inizio che indica una maggiore resistenza.
il terzo a volte sembra che non trovi i tasti con le dita ha una certa omogeneità ma il costo è meno suono rispetto al precedente..
il quarto ed il quinto sembra che per riuscire a replicare il tuo equilibrio necessitino di setup del tutto diversi.
(sembra che abbiano equilibri del tutto diversi).
le mie considerazioni su quali possibili sa siano sono legati alla esecuzione ed alla tua abitudine.
il quarto ed il quinto potrebbero essere selmer o selmer style.
il rampone me lo aspetterei il secondo ma sembra stranamente che il primo sia quello che conosci meglio.
il terzo non so che sax sia ma la meccanica sembra che non la conosci ancora
dimenticavo: ottima scelta di suonare la stessa cosa in questa maniera l'intenzione è chiara ed il confronto per noi più facile :yeah!)