Ho un problema analogo.
Ho iniziato, come tutti, con il bocchino in dotazione del sax (era un Yamaha 32, che posseggo ancora, anche se oggi suono col sassofono in firma).
Sono passato piuttosto presto ad un Meyer 5M, quasi identico a quello precedente come apertura, ma di qualitÃ* migliore.
Poi ho usato, per circa due anni, un Ottolink STM (in metallo) n° 7*.
Poiché sentivo la necessitÃ* di un suono più ampio e più scuro, ho provato un Ottolink STM n° 9*, che andava sicuramente meglio: il suono era bello voluminoso lungo tutto il registro (almeno per le mie esigenze), ma non era scuro come piace a me.
Sono, dunque, passato ad un Ottolink STM NY n° 9*, che ha esattamente il suono scuro che piace a me, pure sufficientemente voluminoso sul registro grave, ma non altrettanto salendo di ottava, anzi, salendo di ottava è piuttosto chiuso.
E questo è sicuramente il problema!
Uso le Alexander Superial DC proprio perché hanno un suono scuro, ma temo che dovrò sostituirle con ance più brillanti, per cui chiedo consiglio.
Penso pure che mi rivolgerò anch'io a Menaglio, al più presto, per una bella modifica.