Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: dare più volume ad un ottolink

  1. #1

    dare più volume ad un ottolink

    Ho un Ottolink il cui suono mi piace veramente ma, suonando con un gruppo elettrico, ho bisogno di volume, così ho acquistato un Guardala King. Il suono è buono, ma non mi soddisfa quanto il Link. Mi chiedevo se fosse possibile dare più volume al Link senza variarne l'apertura che è giÃ* un 8 star. Secondo voi si può fare?
    saxo
    ten. Borgani Jubilee Pearl Silver, becchi vari
    bar. Selmer Mark VI, Berg Larsen metallo 118/2/sms

  2. #2

    Re: dare più volume ad un ottolink

    puoi provre con ance più sonore tipo ZZ o le daniel, c'è menaglio (a budrio Bologna) che li migliora me ne hÃ* fatti alcuni il risultato a volte è stato ottimo a volte discreto dipende anche da come nasce in origine
    Ten. Selmer MK6 1958- ottolink slant signature 9
    Contr. Selmer refer. 54 Hammingbird , Gottsu 7
    Sopr. Yamaha 82zr ,Yamaha 62 R .Ottolink slant 8-9
    Barit. King Zephir.1943 Selmer s. action serie II disc.LA. Berg.Lars. met.120

  3. #3

    Re: dare più volume ad un ottolink

    Dimenticavo la cosa più logica il volume che ti da il guardala con l'ottolink te lo puoi scordare, ci puoi ricavare tante altre belle cose ma non certo il volume di un Guardala King
    Ten. Selmer MK6 1958- ottolink slant signature 9
    Contr. Selmer refer. 54 Hammingbird , Gottsu 7
    Sopr. Yamaha 82zr ,Yamaha 62 R .Ottolink slant 8-9
    Barit. King Zephir.1943 Selmer s. action serie II disc.LA. Berg.Lars. met.120

  4. #4

    Re: dare più volume ad un ottolink

    Il guardala king sarÃ* per forza sempre piu' sonoro di un ottolink,perchè ha un baffo alto ed una conformazione della camera che conferiscono piu' volume.
    Probabilmente essendo abituato all'ottolink credo che tu trovi il guardala troppo brillante e meno caldo nel registro grave,giusto?
    Secondo me puoi muoverti in questo modo:

    1 prova con un guardala meno brillante del king,per es. un brecker II (volendo c'è anche il crescent,bellissimo se ne trovi uno buono,ma meno sonoro del king)

    2 compri un buon ottolink di quelli attuali e lo fai lavorare inserendo un baffo alto che ti dÃ* piu' volume rispetto ad un link tradizionale.Purtroppo il risultato non è assicurato.Ti consiglierei di farlo fare in un materiale rimovibile,in modo che se non suona bene puoi rimediare.

    3 ci sono bocchini simili ai guardala in quanto a volume,ma con un timbro piu' tradizionale e simile ad un ottolink.Purtroppo costano,ma tanto anche i guardala...
    Prova un jody jazz DV 8* 0 9* (non so perchè ma da una certa apertura in poi li fanno solo stella..ti consiglio piu' il 9* perchè rispetto ad un ottlink i jody jazz hanno almeno un numero in piu',quindi il DV 9* è un ottolink 8* o addirittura 8).Altrimenti ci sono i ponzol che personalmente trovo ottimi (e costano intorno ai 270 euro),prova l'M2 o l'M2 + (piu' "spinto").Finora io ho coperto tutte le esigenze con un ponzol M1 (meno brillante dei modelli M2),scuro ma leggermente meno di un link,ma piu' sonoro e moderno.Se vuoi c'è un mio video in cui suono l'M1:clicca sul link
    http://www.youtube.com/watch?v=0Lpx_MU7uj8
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  5. #5

    Re: dare più volume ad un ottolink

    Come dice Piffero puoi provare prima a cambiare ancia.......io ho un 8* sul soprano,ho tribolato un po' ma alla fine con una Rico Royal 3 ho trovato il giusto compromesso tra controllo e volume.......non ho provato tante marche di ance (solo Rico e Vand) ma tra ancia ed ancia (anke della stessa marca/misura!!!) ho riscontrato grosse differenze anke sotto il profilo del volume!!!!
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  6. #6

    Re: dare più volume ad un ottolink

    Ho un problema analogo.
    Ho iniziato, come tutti, con il bocchino in dotazione del sax (era un Yamaha 32, che posseggo ancora, anche se oggi suono col sassofono in firma).
    Sono passato piuttosto presto ad un Meyer 5M, quasi identico a quello precedente come apertura, ma di qualitÃ* migliore.
    Poi ho usato, per circa due anni, un Ottolink STM (in metallo) n° 7*.
    Poiché sentivo la necessitÃ* di un suono più ampio e più scuro, ho provato un Ottolink STM n° 9*, che andava sicuramente meglio: il suono era bello voluminoso lungo tutto il registro (almeno per le mie esigenze), ma non era scuro come piace a me.
    Sono, dunque, passato ad un Ottolink STM NY n° 9*, che ha esattamente il suono scuro che piace a me, pure sufficientemente voluminoso sul registro grave, ma non altrettanto salendo di ottava, anzi, salendo di ottava è piuttosto chiuso.
    E questo è sicuramente il problema!
    Uso le Alexander Superial DC proprio perché hanno un suono scuro, ma temo che dovrò sostituirle con ance più brillanti, per cui chiedo consiglio.
    Penso pure che mi rivolgerò anch'io a Menaglio, al più presto, per una bella modifica.
    Tenore Buescher Aristocrat Series II / Markneukirchen Klingenthal B&S (di riserva)
    Bocchino Aaron Drake "Jerry Bergonzi" n. 8
    Anche Rigotti n. 2,5 strong
    Legatura Rovner Dark

    Contralto "bandistico" Ramponi&Cazzani primi '60

  7. #7

    Re: dare più volume ad un ottolink

    grazie dei vari consigli dei quali farò tesoro. intanto ho iniziato ad adolcire l'ancia usando un 2 e mezzo invece del 3. il suono ha decisamente preso più volume, ma devo abituarmi all'ancia più debole. vorrei provare anche le Fibracell delle quali sto leggendo bene. vi farò sapere gli sviluppi. grazie di nuovo
    saxo
    ten. Borgani Jubilee Pearl Silver, becchi vari
    bar. Selmer Mark VI, Berg Larsen metallo 118/2/sms

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 22nd January 2013, 13:45
  2. Dare il colpo di lingua più rapidamente
    Di Saxsoprano99 nel forum Tecnica
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 9th September 2011, 11:32
  3. Dove mettere l'ancia per avere un po più di volume
    Di AGOSTY 275 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 16th January 2010, 16:13
  4. Chi mi sa dare delle informazioni su King Curtis?
    Di rinoceronte nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23rd November 2009, 00:14
  5. Più maschi o più femmine??
    Di Josax nel forum Sondaggi
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 24th December 2007, 09:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •