Ci sono pro e contro: il meyer potrebbe darti piu' soddisfazioni dal punto di vista del suono, il selmer e' piu' facile da controllare.
Se hai la costanza di fare da subito tanti esercizi per il suono (note lunghe, tante) forse potresti andare subito sul meyer mettendo in conto che potresti trovare alcune difficolta', comunque niente di insormontabile.
Se invece pensi che almeno all'inizio sia preferibile avere meno problemi da questo punto di vista, forse il selmer ti facilitera' un po' di piu' la vita. Le note lunghe ti tocchera' farle lo stesso, ma col selmer potresti essere in grado un po' prima di suonare un pezzo con la giusta intonazione.
Poi calcola che tutto questo non e' proprio matematico... qui siamo proprio sul "tot capita tot sentenziae"![]()