Ciao a tutti!!!
Secondo voi per me che sono un principiante è meglio un becco meyer 5 o 6,oppure un selmer sc80C*?
Ciao a tutti!!!
Secondo voi per me che sono un principiante è meglio un becco meyer 5 o 6,oppure un selmer sc80C*?
Ci sono pro e contro: il meyer potrebbe darti piu' soddisfazioni dal punto di vista del suono, il selmer e' piu' facile da controllare.
Se hai la costanza di fare da subito tanti esercizi per il suono (note lunghe, tante) forse potresti andare subito sul meyer mettendo in conto che potresti trovare alcune difficolta', comunque niente di insormontabile.
Se invece pensi che almeno all'inizio sia preferibile avere meno problemi da questo punto di vista, forse il selmer ti facilitera' un po' di piu' la vita. Le note lunghe ti tocchera' farle lo stesso, ma col selmer potresti essere in grado un po' prima di suonare un pezzo con la giusta intonazione.
Poi calcola che tutto questo non e' proprio matematico... qui siamo proprio sul "tot capita tot sentenziae"![]()
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
Sono perfettamente d‘accordo...ma forse il Vandoren V5 a 25 é l‘ideale via di mezzo.....
SAX TENORE JUPITER.BOCCHINO VANDOREN T35.ANCE RICO 3.
nel negozio dove mi rifornico i selmer s80c*non li hanno,hanno i meyer 6,per i vandoren non ho chiesto.secondo voi ilmeyer 6 è troppo aperto per me?mi potreste dare qualche sito dove poter comprare becchi?grazie
Il Meyer 6 é più aperto del 5 di mezzo punto...niente di drammatico.
SAX TENORE JUPITER.BOCCHINO VANDOREN T35.ANCE RICO 3.
1/2 punto ? Cioè ?
Si niente di drammatico, al limite userai un ancia più morbida, all'inizio !
:D
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
grazie!!!
io adesso suono uno yamaha 4C con ance rico royal n2,se dovessi prendere un meyer 6 lo suonerei sempre con ance n2 oppure dovrei passare a 1/2 secondo voi?
Sarebbe meglio continuare con le 2, anche se all'inizio farai piu' fatica. E poi magari passare anche alle 2 1/2: e' questione di allenamento dei muscoli della bocca e di migliorare il supporto addominale.
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
Per rispondere alla tua domanda probabilmente ti consiglierei il Meyer 5 o un Ottolink 5, però non scarterei l'ipotesi di rimanere ancora per un po' di tempo con il Yamaha 4C ma di aumentare la gradazione dell'ancia.
A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
http://www.almartino.it/
Io ho iniziato con il bocchino in dotazione allo strumento, dopo pochissimo sono passato al Selmer S80 D, inizialmente con ance rico royal 2 o vandoren java 2, poi 2-1/2.
Ora sono sei mesi circa che studio e mi trovo bene. Il mio maestro dice che il suono è bello rotondo e l'intonazione perfetta. Forse il Selmer S80 è piu adatto ad un principiante.
Alto Jubal S2
Selmer S80 D
purtroppo il 4c lo devo cambiare,mi è caduto e si è sbeccato un capello sul baffo,suona decentemente,ma visto il problema lo cambio.che differenza c'è tra selmer C e D?l'apertura?
Si': il C e' il piu' chiuso, poi viene il C*, poi il C** e poi il D.
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
Se prendi un Vandoren a 25 sei a posto per i prossimi 5 anni.Facile da suonare...comodo...suona con il naso...ancia Vandoren Blu 2o2 1/2...non costa tanto...e vai col tango...
SAX TENORE JUPITER.BOCCHINO VANDOREN T35.ANCE RICO 3.
Per renderti conto piu o meno delle aperture dei vari modelli c'è un post che rimanda alla tabella su sito ilsaxofono
viewtopic.php?f=12&t=9691
Devi considerare che l'apertura è solo una delle componenti , poi c'è il facing, la camera , il materiale ecc ecc per cui è meglio all'inizio stare un qualche cosa di molto standard ! Yamaha , Selmer e Yanaghisawa sono imboccature equilibrate e semplici che ti permettono di imparare e consolidare le basi ..... poi c'è sempre la GAM :ghigno:
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)