Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23

Discussione: Problema attacco delle note basse

  1. #16
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Problema attacco delle note basse

    ...e comunque Dio benedica David per la stra-dritta! :half:
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  2. #17

    Re: Problema attacco delle note basse

    Citazione Originariamente Scritto da drjazz
    il rumore si sente se si da una martellata sulla chiave, ma se si sa dosare la forza da applicare non si sente niente. Smentisco la tua affermazione per quanto riguarda l'uso di questo chiamiamolo trucchetto nel classico perchè questo accorgimento mi fu detto dal mio maestro di conservatorio che non era uno qualunque
    Non dico che nn si può usare dico che non è adatta a tutte le situazioni. ad es. in studio di registrazione se devi suonare piano ti assicuro che il microfono capta tali frequenze (esperienza personale) e sono difficili da attenuare.
    Per come la vedo io l'ideale nelle difficoltÃ* comunque è cercare di superare l'ostacolo senza trucchetti.
    Anche il mio prof non era uno qualunque... il nome iniziava per J e il cognome per L
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  3. #18

    Re: Problema attacco delle note basse

    Citazione Originariamente Scritto da Sax O' Phone
    ...e comunque Dio benedica David per la stra-dritta! :half:
    Funziona?
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  4. #19

    Re: Problema attacco delle note basse

    Citazione Originariamente Scritto da davidbrutti
    Anche il mio prof non era uno qualunque... il nome iniziava per J e il cognome per L
    Un grande, lo amo-odio considerando i metodi che ha scritto :saputello
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  5. #20

    Re: Problema attacco delle note basse

    Citazione Originariamente Scritto da drjazz
    Per quanto riguarda l'attacco delle note basse ti consiglio di dare il colpo di lingua contemporanemente alla chiusura della chiave, in che senso, es: devi attaccare il do basso? comportati in questo modo. chiudi tutte le chiavi in posizione di re, poi dai colpo di lingua e chiudi la chiave del do basso. idem per quanto riguarda il si e il sib in questi ultimi due casi sarÃ* la chiave del do basso ad essere chiusa contemporanemente all'attacco di lingua

    ciao ciao e fammi sapere se ti trovi bene con questo consiglio



    mmmmmmm se stiamo parlando di attaccare una nota dal silenzio questa tecnica aggiunge una complessitÃ* ad un atto giÃ* per sua natura complesso. (soprattutto nel registro basso)

    se invece stiamo parlando di fare coincidere la lingua con la chiusura della chiave (questa è una tecnica necessaria) non solo nella classica ma anche nel jazz.
    basti pensare allo staccato-legato suonato rapidamente se la lingua non coincidesse si avrebbe quel fastidioso rumore (a prescindere dai microfoni)
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  6. #21
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Problema attacco delle note basse

    Citazione Originariamente Scritto da davidbrutti
    Funziona?
    Devo dirte che ultimamente, usando il Jody Jazz DV NY mi ero quasi dimenticato dei problemi sulle note gravi, sviluppando un insana propensione per l'ammutolimento ed assottigliamento delle acute... Però gli attacchi sulle gravi, forse peccando di eccessiva confidenza, erano spesso, come dire, trascurati, un po' forzati, ecco... Provando la tua stra-dritta, allentando l'appoggio dei denti sul becco, mantenendo la pressione del labbro, è come se avessi di nuovo concentrato l'attenzione sull'emissione della nota, e voilÃ*! usciva con la dinamica voluta, e perfettamente centrata... Il colpo di lingua credo sia un approccio che potrebbe funzionare se devi accentare la prima, ma se sei in un tempo sincopato, non credo sia proprio una buona idea...
    My 2 cents...
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  7. #22

    Re: Problema attacco delle note basse

    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
    )

    se invece stiamo parlando di fare coincidere la lingua con la chiusura della chiave (questa è una tecnica necessaria) non solo nella classica ma anche nel jazz.
    basti pensare allo staccato-legato suonato rapidamente se la lingua non coincidesse si avrebbe quel fastidioso rumore (a prescindere dai microfoni)
    ciao fra
    Io mi riferivo alla prima che hai detto, la seconda è una "conditio sine qua non"
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  8. #23

    Re: Problema attacco delle note basse

    Citazione Originariamente Scritto da davidbrutti
    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
    )

    se invece stiamo parlando di fare coincidere la lingua con la chiusura della chiave (questa è una tecnica necessaria) non solo nella classica ma anche nel jazz.
    basti pensare allo staccato-legato suonato rapidamente se la lingua non coincidesse si avrebbe quel fastidioso rumore (a prescindere dai microfoni)
    ciao fra
    Io mi riferivo alla prima che hai detto, la seconda è una "conditio sine qua non"
    ed infatti concordo pienamente con te ma avevo pensato che l'autore del mess.
    proponeva di far coincidere lingua e chiusura chiavi avendo solo una piccolissima pausa prima dell'attacco , diversamente la sua proposta mi risultava inspiegabile.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Problema sulle note basse
    Di Alby82 nel forum Soprano
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 30th May 2013, 13:03
  2. Problema con le note basse
    Di Teo nel forum Manutenzione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10th November 2012, 18:28
  3. Ottolink STM NY 7* - attacco note basse
    Di Ziubèlu nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 25th September 2012, 09:04
  4. Problema con le note basse!
    Di ska nel forum Contralto
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 14th October 2011, 19:28
  5. Problema con le note basse sul soprano
    Di giorgiomilani nel forum Soprano
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 24th August 2011, 23:21

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •