Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Problemi a suonare il Sol con il portavoce.

  1. #1
    Visitatore

    Problemi a suonare il Sol con il portavoce.

    Ho da qualche mese un sax tenore Yanagisawa 911. Ho difficoltÃ* a suonare sia il Sol che il Lab con il portavoce, mi fischia ed è decisamente fuori nota (se così può definirsi il suono stridulo che esce), salvo che se arrivo a queste note da altre note senza interrompere l'emissione del fiato. Come se tardasse (da qui il fischio) o non riuscisse a riposizionarsi qualche chiave quando smetto di soffiare. Qualcuno può aiutarmi a capirci qualcosa? Grazie

  2. #2
    Visitatore

    Re: Problemi a suonare il Sol con il portavoce.

    Ops, 991 volevo dire!!

  3. #3

    Re: Problemi a suonare il Sol con il portavoce.

    E' un "problema" che sui tenori può verificarsi spesso, soprattutto ai principianti. E' molto probabile che il fischio sia dovuta ad una errata impostazione, forse tendi a stringere troppo quando arrivi su quelle note, prova ne è il fatto che se ci arrivi con una scala il problema non si verifica. Stai rilassato quando suoni
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Problemi a suonare il Sol con il portavoce.

    Quoto quanto giÃ* detto da "PallaDiCannone" ;)
    Purtroppo avevamo giÃ* parlato di questa caratteristica dei Tenori, chi più o chi meno, se non si ha un buon controllo, il fischio è assicurato.
    Aggiungerei anche, se hai la possibilitÃ*, prova a montare Ance più dure, vedrai che riscontrerai sicuramente qualche miglioramento; più sono morbide più l'azione vibrante sarÃ* maggiore e per quelle note dovrai stringere maggiormente, mentre con quelle dure, la pressione sarÃ* minore e più facile da gestire ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  5. #5
    Visitatore

    Re: Problemi a suonare il Sol con il portavoce.

    Ieri ad esempio, a parte qualche volta, mi usciva perfetto. Chiedo ai più esperti, in quanto non mi sembra di cambiare in alcun modo le labbra quando faccio il sol alto rispetto a quando faccio il fa alto o il la alto, oltre alla spiegazione fornitami, potrebbe anche dipendere da qualcosa di meccanico? :BHO: Grazie

  6. #6

    Re: Problemi a suonare il Sol con il portavoce.

    Potrebbe, ma il fatto che il problema non si presenti sempre è più indice di una tua scorretta impostazione. Prova ad essere rilassato, sia con il labbro che con la gola, magari fai movimenti impercettibili, di cui neanche ti rendi conto. Lavoraci su e il problema si risolverÃ* presto :D
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  7. #7

    Re: Problemi a suonare il Sol con il portavoce.

    Citazione Originariamente Scritto da marpi
    Ieri ad esempio, a parte qualche volta, mi usciva perfetto. Chiedo ai più esperti, in quanto non mi sembra di cambiare in alcun modo le labbra quando faccio il sol alto rispetto a quando faccio il fa alto o il la alto, oltre alla spiegazione fornitami, potrebbe anche dipendere da qualcosa di meccanico? :BHO: Grazie

    quando fai riferimento al suono stridulo dai una indicazione di una emissinone scorretta e di un morso eccessivo.
    se invece fai riferimento ad una sensazione di ritardo delle chiavi devi verificare che non sia un problema di registrazione della meccanica.
    per il secondo problema prova a verificare che la chiave-tampone soldiesis si apra e chiuda in corrispondenza precisa con il movimento della chiave corrispondente (ossia che non vi sia ritardo).

    per il primo problema per renderti conto se effettivamente si tratti di una emissione inadeguata ed un morso eccessivo
    puoi fare un semplice giochino però hai bisogno di un aiuto esterno.
    (un amico una fidanzata un genitore una sorella :lol: :lol: :lol: )
    imbocca il sassofono chiudi gli occhi ed emitti un sol senza portavoce.
    chedi al tuo aiutante di premere a tua insaputa il tasto del portavoce
    (se l'emissione e corretta) la nota sarÃ* la stessa una ottava sopra .
    in caso contrario sai che devi lavorare su emissione imboccatura suono
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  8. #8
    Visitatore

    Re: Problemi a suonare il Sol con il portavoce.

    Citazione Originariamente Scritto da marpi
    Ops, 991 volevo dire!!
    ....peccato, stavo cercando di acquistarne uno.... almeno il mio nick riavrebbe avuto un senso! (scusate l'OT) :half:

  9. #9

    Re: Problemi a suonare il Sol con il portavoce.

    Se può servire, ho un consiglio che secondo me funziona alla grande (e che in realtÃ* è in linea con il post di fcoltrane).
    Prova a studiare brani x tenore che hanno all'interno dei sovracuti. Esempio perfetto: Criss Cross di Thenlonious Monk (che tra l'altro è un capolavoro). In questo brano si ripete più volte il passaggio G - F# - F, con G sovracuto, e in altri punti anche A - G - C, partendo da A sovracuto. La cosa eccezionale, é proprio che il registro sovracuto viene usato come "estensione" dell'acuto, per cui è come se non ti accorgessi di starlo eseguendo. Io in questo modo, e solo con questo brano, riesco ad eseguire con tranquillitÃ* sovracuti fino al Eb.
    Ovviamente però non è che per magia escono dal nulla, devi praticare con cura!
    Ciao
    TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
    CL: Evette-Schaeffer
    FL: Jupiter 611R-II

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. portavoce dal sol al re
    Di nicolaesax nel forum Manutenzione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 5th March 2013, 23:05
  2. Uso del do basso con portavoce
    Di mike nel forum Tecnica
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 6th August 2012, 23:21
  3. Problemi con il tasto del portavoce
    Di Rizz nel forum Principianti
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 21st May 2012, 12:58
  4. Problemi con il portavoce
    Di luigirocco86 nel forum Principianti
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 19th December 2011, 15:17
  5. Uso del portavoce
    Di just nel forum Tecnica
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 29th June 2008, 20:21

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •