Ricevuto e grazie mille!!!! :saxxxx)))
Ricevuto e grazie mille!!!! :saxxxx)))
dalle mie parti è un modo di dire che si riferisce a chi suona... :lol:Originariamente Scritto da nikoironsax
C-Melody:Custom
Bec:Lebayle Studio Metal #8
Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
Bec:Yamaha Custom #5CM
Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M
ahahaaaha beh si imparano SEMPRE cose nuove su saxforum! :lol: :ghigno:Originariamente Scritto da Novazione77
Non hai più il Maxtone? O forse era della banda e gliel'hai restituito? Comunque...mi sa che il sax che hai preso é un bel China...anche se sulla campana c'é scritto "Japanese Technology"...non capisco perché piuttosto non hai adottato magari un vecchio Grassi o Rampone, che forse ce n'erano ancora nel magazzino della banda...te lo rimettevi a posto ed avevi uno strumento ben superiore al J.Michael...Originariamente Scritto da nikoironsax
Forse é meglio che prendi lo Yamaha 5C...perché ho sentito che il 4C é addirittura più chiuso del Selmer C*...e potrebbe così darti dei problemiOriginariamente Scritto da sax90
l'ho comprato per la mia ragazza che ha appena iniziato a suonare e voleva per forza un sax argentato e domani è il suo compleanno =) non voleva un vintage ne un usato! ho dovuto optare per un china!!! :muro(((( doh!Originariamente Scritto da gil68
il Maxtone cel'ho ancora e da battaglia è un mulo! :yeah!)
=) poi in banda ho 2 orsi (uno "della foresta nera" ahahaha e l'altro l'avevo fatto slaccare) sono tutti e 2 buoni strumenti vintage, ma da ritamponare e sistemare...appena ho tempo li faccio e li uso!
e poi dovrebbe arrivarmi un bel Grassi tenore ma non so che modello...anche quello TUTTO DA RIFARE; era di un vecchio Bandito (bandista...) che ha smesso e lo lascia alla banda! MIO!!! =)
poi dovrei prendere un terzo orsi, sta volta un modello migliore...non so che modello sia, per ora mi hanno detto che ha l'interno della campana argentato...me lo vendono a 250€, sta volta questo sarà UFFICIALMENTE mio (oltre al maxtone)...solo che ha tutta la meccanica smontata (intendo proprio tutta smontata! i ponticelli dissaldati tutti!!!) il vecchio proprietario voleva metterci una meccanica più moderna poi evidentemente ha cambiato idea...e ora lo prendo a poco e me lo "ricostruisco!" ahahhaha
ciao!
ps. si forse meglio 5c yamaha...con un'ancia 2 magari per l'inizio...
Ah, ho capito! Speriamo almeno che non gli dia problemi...casomai dagli un becco migliore, e usa quello di serie in dotazione come...fermaporte!Originariamente Scritto da nikoironsax
beh dalle prove che ho fatto oggi, anche col bocchino in dotazione, non era malaccio! mi usciva un bel soffiato con quel becco =) strano eh?? ma sarò io che son troppo bravo! hahahaha :lol: anche perché ha una rotaia (o baffo come preferisci...) più alta dell'altra e molte imprecisioni nei bordi dato che sarà di plastica colata! ma lo posso "rifacciare" e darlo alla banda per gli allievi! =)
comunque il sax (per ora!) è a posto...vedremo sulla lunga durata! vi aggiornerò...sicuramente la prima cosa da fare è spendere minimo un 100€ per un buon becco...ma quello se lo paga LEI ahahahahOriginariamente Scritto da gil68
Prenderò il 5c, mi sono informato la differenza è di poco e il 5c è piu aperto rispetto al 4c, grazie :D
Bravo! facci sapere poi come ti trovi! ciao!
Ciao!
Allora ho comprato il bocchino ho comprato anche il 6c e mi trovo bene le note sono già più pulite e faccio meno sforzo, solo che ho problemi con le note basse il re e il do.
Come ance uso le vandoren e con le 2,5 mi ci trovo bene ma quelle due note basse proprio non riesco (anche con le altre ance), cioè se le suono con un attacco dolce allora escono ma se vorrei fare un attaco più rapido praticamente diventano acuti.
Nel complesso sarà anche il sax per carità, provo delle ance diverse? Ho letto che rico royal sono anche buone.
Cmq almeno la differenza si è notata!
Originariamente Scritto da sax90
Forse era meglio il 5c...
Comunque li ho provati stesso in negozio, pensavo che non li facessero provare ma invece si, alla fine ci suono bene anzi finalmente è più pulito e il suono è corposo.
Intanto il prossimo me lo comprerò come si deve, ora mi basta esercitarmi e suonare poi gradualmente avanzerò.![]()
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)