
Originariamente Scritto da
fcoltrane
"quando sali stringi e quando scendi molli la "presa"...sistema la mandibola a seconda del suono che vuoi"
questa idea che sia necessario stringere per salire e mollare la presa per scendere è ampiamente superata dalla moderna tecnica saXofonistica.
nel breve periodo può dare qualche soddisfazione perché stringendo in una certa misura si sale ma così facendo si inibisce sia l'emissione sia il suono.
il suono risulterà terribilmente soffocato e mancante di corpo.
un consiglio che condanna ad una vita di stenti saXofonistici e vizi difficili da eliminare.
(perché se ti abitui a stringere poi eliminare il superfluo sarà operazione molto difficile).
il sassofono si suona controllando l'aria non il morso sia che si tratti di morso di labbro di mascella di muscoli vicino al labbro ecc..
il secondo consiglio di sistemare la mandibola a seconda del suono che si desidera evoca una idea che è ancora peggiore e nemica della attitudine a tenere un suono senza sforzo.
la mandibola deve semplicemente rimanere nella sua sede naturale , effetti ruminanti , slittamenti in avanti e indietro sono considerati un altro dei tipici vizi del principiante (ed oltretutto possono causare anche problemi di salute).
i miei due cents