avevo sentito dire che si potevano mettere delle piccole cose di "pelle", o scoch morbido magari per accomodare qualche volta il tempo di comprarli
avevo sentito dire che si potevano mettere delle piccole cose di "pelle", o scoch morbido magari per accomodare qualche volta il tempo di comprarli
1° Sax Tenore Prestige Yamaha 4C , ance quello che capita... (Sax da Battaglia).
2° Sax Tenore Yamaha 275, Claude Lakey 6*3 , ance Rico 2
3° ... chissà cosa sarà ...
Agosty fidati...se vuoi un'alternativa al salvabocchino...compra un altro salvabocchino! Stiamo parlando di una spesa di pochissimi euro per cui quando ti rechi in un qualsiasi negozio di musica sarebbe impensabile acquistarne soltanto uno, non a caso le bustine di solito sono da 6.
Meglio evitare soluzioni "fai da te"...
Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC
ok grazie MBB! comunque sono migliori quelli spessi o quelli sottili? cioe durano di più quelli spessi e piu mormidi o quelli più sottili ma piu duri? :BHO:
1° Sax Tenore Prestige Yamaha 4C , ance quello che capita... (Sax da Battaglia).
2° Sax Tenore Yamaha 275, Claude Lakey 6*3 , ance Rico 2
3° ... chissà cosa sarà ...
Il salvabocchino serve a preservare il bocchino dai segni degli incisivi ma la funzione che per noi ha maggiore interesse è il "comfort" con l'imboccatura stessa. Se non avvertiamo nessun fastidio a livello di denti possiamo tranquillamente utilizzare quelli trasparenti sottili che tendenzialmente durano più di quelli neri. Se invece la vibrazione del bocchino genera fastidi allora è preferibile utilizzare quelli più spessi che garantiscono un assorbimento migliore della vibrazione.
Alla fine è soltanto una questione di preferenze personali, io ad esempio utilizzo normalmente quelli trasparenti, altri prediligono quelli più spessi per una questione di maggiore "comfort" come detto più su...comprane 2-3 differenti e fai delle prove, ti renderai conto da solo della migliore soluzione per te.
Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC
ok allora cercherò di provarne di altri tipi.
1° Sax Tenore Prestige Yamaha 4C , ance quello che capita... (Sax da Battaglia).
2° Sax Tenore Yamaha 275, Claude Lakey 6*3 , ance Rico 2
3° ... chissà cosa sarà ...
Salvabocchino ok. Si
Tenore Yamaha YTS-32 - Berg Larsen - Rico Royal
Contralto Selmer Super Action II - Selmer D* - Berg Larsen - Rico Royal
EWI Usb
Il mio Blog.....Suonare il sax
Il mio canale Youtube.....Suonare il sax
Riapro questo thread vecchio...dicendo che sul selmer di metallo per il soprano che uso, ho cominciato ad usare il salvabocchino e noto una bella differenza
Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3
Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)