Forse ti sei confuso. Non so dove hai visto che il mauriat big band 201 costa 2800 euro. Direi che qui hai il prezzo di riferimento mondiale, come vedi in linea con il 280 nuovo yamaha. http://www.sax.co.uk/acatalog/P.Mauriat ... 350LC.html
Torniamo a noi. TI ripeto che la p.mauriat è un'azienda che secondo me, sulla fascia pro, non ha nulla, ma proprio nulla da invidiare ad altre marche. E ti parlo perchè l'ho avuto e l'ho venduto solo per andare sul vintage, grassi, perchè cercavo quel tipo di suono che solo il grassi vintage puo' avere. Ogni grande produttore ha la fascia entry level e a questo punto yamaha, sul prezzo che vuoi stare tu, è una garanzia sia come qualita' (ma lo potrebbe essere anche la p.mauriat) ma soprattutto sul prezzo. Un yamaha a 500-600 euro lo rivendi tra 2 anni allo stesso prezzo tranquillo, in italia la p.mauriat è vista come la peste, pur essendo strumenti suonati da grandi musicisti e non soltanto per ragioni di marketing ( la cognata di brecker non fa di certo fatica ad aver a disposizione QUALSIASI strumento, ma Ada è soddisfattissima del 66r uguale a quello che avevo io. Sue testuali parole dopo una bella chiaccherata al paradiso jazz di 3 anni fa mentre randy, visibilmente geloso, mi ha fulminato con gli occhi).