Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: Yamaha Yts 275 Vs P. Mauriat Big Band 201

  1. #1

    Yamaha Yts 275 Vs P. Mauriat Big Band 201

    Se vi venissero proposti uno di questi due sax, lo Yamaha usato a 600 € e il Mauriat usato a 500 € quale dei due prendereste? Premetto che non ho mai suonato il tenore ma provandoli per la prima volta lì per lì mi trovavo meglio con lo Yamaha, magari anche perchè l'ho suonato dopo il Mauriat. Lo Yamaha nuovo sotto i 1100 non si trova, quindi il prezzo mi pare buono, ma il P. Mauriat Big Band 201 quanto costa nuovo?

  2. #2

    Re: Yamaha Yts 275 Vs P. Mauriat Big Band 201

    Qualcuno che non se la tira e mi aiuta?

  3. #3

    Re: Yamaha Yts 275 Vs P. Mauriat Big Band 201

    Citazione Originariamente Scritto da Demerol
    Qualcuno che non se la tira
    doh!


    Sito inglese:

    http://www.sax.co.uk/acatalog/P.Maur...6139350LC.html


    ...oppure Somaini, rivenditore autorizzato:

    http://www.somaini.com/offerte.php?categoria=90
    A. Selmer SAII 80 (1991)
    Francois Louis Spectruoso Signature SP205

    T. ​Buescher True Tone stencil (192x)
    Pillinger NYT HB 8 reworked by SB

    Ewi Solo

  4. #4

    Re: Yamaha Yts 275 Vs P. Mauriat Big Band 201

    credo che la differenza si trovi,se c'è,nella qualità del suono,perché più o meno costano la stessa cifra sia nuovi che usati...devi quindi sentirli e decidere. In più c'è da dire che,come vedi dal prezzo dello yama usato, questo è più facilmente rivendibile visto che si chiedono cento euro in più. Io cercherei di avere uno sconto e prenderei il mauriat,per risparmiare oppure aspetterei di avere i soldi e cercare un sax migliore di questi due.
    il nero :saxxxx)))

  5. #5
    L'avatar di ARVIDAX
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    bassa Bolognese ma anche Pordenone
    Messaggi
    927

    Re: Yamaha Yts 275 Vs P. Mauriat Big Band 201

    Io il Mauriat non lo conosco per cui nel confronto non posso aiutarti ma ti confermo che il prezzo di Yamaha è buonissimo assolutamente ed è un sax fluido come suono e facile come meccanica e che a quel prezzo è anche facilmente rivendibile crisi a parte.

  6. #6

    Re: Yamaha Yts 275 Vs P. Mauriat Big Band 201

    Citazione Originariamente Scritto da il nero
    credo che la differenza si trovi,se c'è,nella qualità del suono,perché più o meno costano la stessa cifra sia nuovi che usati...devi quindi sentirli e decidere. In più c'è da dire che,come vedi dal prezzo dello yama usato, questo è più facilmente rivendibile visto che si chiedono cento euro in più. Io cercherei di avere uno sconto e prenderei il mauriat,per risparmiare oppure aspetterei di avere i soldi e cercare un sax migliore di questi due.
    il nero :saxxxx)))
    per me che suono il contralto sono due strumenti eccellenti, si chiedono 100 euro in più anche perchè lo yamaha costa di più, quindi pare logico no? come suono a sentire sul tubo mi piace più il mauriat, come feeling mi trovavo meglio con lo yamaha, però c'è da considerare che prendevo per la prima volta un tenore in mano, con lo yamaha ho raggiunto tutta l'estensione con grande facilità, con il mauriat provato poco prima un pò meno, soprattutto non mi veniva il sol senza portavoce, mentre con il jupiter che dovrebbe essere di livello intermedio, quindi migliore dei 2 mi son trovato proprio male e non mi è piaciuto

  7. #7

    Re: Yamaha Yts 275 Vs P. Mauriat Big Band 201

    Ragazzi ho solo un paio di giorni per scegliere, se mi aiutate ne sarei molto grato

  8. #8

    Re: Yamaha Yts 275 Vs P. Mauriat Big Band 201

    Gli stumenti sono su quel livello, tu sei indeciso... A questo punto pensa al lato economico: lo Yamaha lo rivenderai con molta più facilità :D-:

    Secondo me è un aspetto da considerare, anche perché il 275 non è un modello definitivo.
    A. Selmer SAII 80 (1991)
    Francois Louis Spectruoso Signature SP205

    T. ​Buescher True Tone stencil (192x)
    Pillinger NYT HB 8 reworked by SB

    Ewi Solo

  9. #9

    Re: Yamaha Yts 275 Vs P. Mauriat Big Band 201

    Citazione Originariamente Scritto da APOLLO CREED
    Gli stumenti sono su quel livello, tu sei indeciso... A questo punto pensa al lato economico: lo Yamaha lo rivenderai con molta più facilità :D-:

    Secondo me è un aspetto da considerare, anche perché il 275 non è un modello definitivo.
    quell'aspetto mi importa meno perchè in futuro non lo rivenderei, farei una permuta in un negozio di strumenti, come sto faceno ora per potermelo prendere, e là non stanno a vedere tanto la marca, guardano la qualità, l'aspetto che mi tira di più dello yamaha è che ho avuto subito una certa familiarità (ripeto magari è perchè l'ho provato per ultimo o perchè sono abituato a suonare yamaha) e che sembra la versione adulta del mio e1 contralto, però esteticamente mi tirava più il mauriat (so che l'estetica è l'ultima cosa ma per me conta anche quello) e anche il suono ascoltandolo su internet, eppoi James Carter suona e sponsorizza P. Mauriat (vabbè, questo è puro gossip :ghigno:) tanto alla fine sceglierò quello che mi convince di più quando li terrò nuovamente in mano, però avere pareri può aiutare.

  10. #10

    Re: Yamaha Yts 275 Vs P. Mauriat Big Band 201

    james carter ( e ada rovatti moglie di randy brecker, fratello di michael) suonano con i modelli pro che sono equiparabili come qualita' costruttiva ad altri strumenti di fascia pro. I modelli big band hanno prezzi piu' bassi perchè (probabilmente) sono fatti con componenti diversi quindi i due modelli, a parita' di marchio, sono diversissimi. Per quanto riguarda i p.mauriat l'ho avuto per un annetto e i modelli pro in italia sono snobbatissimi e si trovano a prezzi da strumento da studio...PENSACI!!! :)

  11. #11

    Re: Yamaha Yts 275 Vs P. Mauriat Big Band 201

    Citazione Originariamente Scritto da bonnygonfio
    james carter ( e ada rovatti moglie di randy brecker, fratello di michael) suonano con i modelli pro che sono equiparabili come qualita' costruttiva ad altri strumenti di fascia pro. I modelli big band hanno prezzi piu' bassi perchè (probabilmente) sono fatti con componenti diversi quindi i due modelli, a parita' di marchio, sono diversissimi. Per quanto riguarda i p.mauriat l'ho avuto per un annetto e i modelli pro in italia sono snobbatissimi e si trovano a prezzi da strumento da studio...PENSACI!!! :)
    grazie, ma se per te 2800 euro equivale a un prezzo da studio stiamo freschi :D l'alternativa che ho comunque sono i 2 sax che di cui ho parlato, 500 € il p. mauriat, 600 € lo yamaha 275, più su non salgo, già mi sto facendo un mega regalo, ed anche avessi miliardi non ne varrebbe la pena sputtanare migliaia di euro in sax, devo iniziare a prenderci confidenza col tenore, non suonarci a san siro... senza contare che sono già strumenti molto validi entrambi

  12. #12

    Re: Yamaha Yts 275 Vs P. Mauriat Big Band 201

    devi capire se la maggiore difficoltà del Mauriat sia dovuta ad una caratteristica del sax o al fatto che il sax non chiuda bene.
    nel tuo caso sarà più difficile perchè e a quanto ho capito non hai un bocchino per tenore che conosci .
    la mia idea è che in una certa misura il bocchino e l'ancia ed il sax sono in equilibrio e se cambi uno di questi elementi (il sax ad esempio ) probabilmente devi cambiare anche un altro (quando i sax ad esempio hanno caratteristiche diverse provi a cambiare l'ancia ).
    per poter fare questo però devi avere le idee chiare quindi l'unico consiglio che mi sento di darti è di provare per più tempo ed anche con diversi setup .
    come faccio a misurare la bontà di un sax rispetto ad un altro ?
    io ad esempio provo il mio bocchino che considero irrinunciabile e vedo cosa riesco a tirar fuori dal sax.
    se non lo ho come faccio?
    dal confronto :per timbro volume intonazione e dal tipo di emissione che il sassofono impegna.
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  13. #13

    Re: Yamaha Yts 275 Vs P. Mauriat Big Band 201

    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
    devi capire se la maggiore difficoltà del Mauriat sia dovuta ad una caratteristica del sax o al fatto che il sax non chiuda bene.
    nel tuo caso sarà più difficile perchè e a quanto ho capito non hai un bocchino per tenore che conosci .
    la mia idea è che in una certa misura il bocchino e l'ancia ed il sax sono in equilibrio e se cambi uno di questi elementi (il sax ad esempio ) probabilmente devi cambiare anche un altro (quando i sax ad esempio hanno caratteristiche diverse provi a cambiare l'ancia ).
    per poter fare questo però devi avere le idee chiare quindi l'unico consiglio che mi sento di darti è di provare per più tempo ed anche con diversi setup .
    come faccio a misurare la bontà di un sax rispetto ad un altro ?
    io ad esempio provo il mio bocchino che considero irrinunciabile e vedo cosa riesco a tirar fuori dal sax.
    se non lo ho come faccio?
    dal confronto :per timbro volume intonazione e dal tipo di emissione che il sassofono impegna.

  14. #14

    Re: Yamaha Yts 275 Vs P. Mauriat Big Band 201

    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
    devi capire se la maggiore difficoltà del Mauriat sia dovuta ad una caratteristica del sax o al fatto che il sax non chiuda bene.
    nel tuo caso sarà più difficile perchè e a quanto ho capito non hai un bocchino per tenore che conosci .
    la mia idea è che in una certa misura il bocchino e l'ancia ed il sax sono in equilibrio e se cambi uno di questi elementi (il sax ad esempio ) probabilmente devi cambiare anche un altro (quando i sax ad esempio hanno caratteristiche diverse provi a cambiare l'ancia ).
    per poter fare questo però devi avere le idee chiare quindi l'unico consiglio che mi sento di darti è di provare per più tempo ed anche con diversi setup .
    come faccio a misurare la bontà di un sax rispetto ad un altro ?
    io ad esempio provo il mio bocchino che considero irrinunciabile e vedo cosa riesco a tirar fuori dal sax.
    se non lo ho come faccio?
    dal confronto :per timbro volume intonazione e dal tipo di emissione che il sassofono impegna.
    direi che non fa una piega, c'è da dire che poi il becco che ho usato era quello in dotazione del jupiter (mi immagino che qualità :lol:) l'ancia era una vandoren n 2, io tra le altre cose non suono regolarmente col legno da 2 annetti, come te uso solo bari standard, e anzi vorrei provare le legere, l'unica cosa vicina che si avvicina al legno che mi tira di più son le rico plasticover, quelle rivestite di resina, ma mai provate. Devo dire una cosa a favore del legno, specie sul tenore, il suono è più bello, più vero, più jazz vecchio stampo, più da tenore insomma, devo trovare il giusto compromesso, magari ste rico plasticover, o chissà le legere, o magari anche le bari; le bari ad esempio sul contralto mi falsano un pochino il suono, il che è talvolta anche piacevole per me, a seconda del contesto, però al contempo le bari mi danno un feeling pazzesco al sax, posso fare salti di ottava bruschi, staccati della madonna, acuti e poi bassi senza nemmeno l'ombra di un fischio... te in ogni caso, dovessi scegliere a scatola chiusa quale prenderesti? e non dirmi "io non scelgo a scatola chiusa" :D

  15. #15

    Re: Yamaha Yts 275 Vs P. Mauriat Big Band 201

    [youtube3:n5exkn4k]http://www.youtube.com/embed/6glJZMOji0g[/youtube3:n5exkn4k]
    A. Selmer SAII 80 (1991)
    Francois Louis Spectruoso Signature SP205

    T. ​Buescher True Tone stencil (192x)
    Pillinger NYT HB 8 reworked by SB

    Ewi Solo

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sax Mauriat
    Di almartino nel forum Generale
    Risposte: 58
    Ultimo Messaggio: 25th February 2019, 10:48
  2. Mauriat PMT-500BX BLACK PEARL o Yamaha 62?
    Di Andrewsax nel forum Tenore
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 27th May 2012, 21:32
  3. P.Mauriat Big Band 201
    Di rena nel forum Contralto
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 3rd January 2012, 17:38
  4. sax sequoia e mauriat
    Di domenico nel forum Generale
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 13th October 2009, 01:59
  5. La mia B.Band!!Este Jazz Band
    Di Bracc nel forum I nostri files
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24th January 2009, 20:21

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •