Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: sopraninisti

  1. #1
    Visitatore

    sopraninisti

    ci sono sopraninisti famosi??? Cosa mi consigliate di ascoltare???

    valeria

  2. #2
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: sopraninisti

    Sicuramente conoscerai giÃ* i due capiscuola, Sidney Bechet (il suo sax lo aveva comprato in un bric-a-brac a Parigi) e Steve Lacy, e naturalmente J.W. Coltrane.
    Dai un'orecchio a cosa combina il grande 'Cocco' Cantini con il soprano:
    http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=37&t=3871

    Bhe poi ci sarebbero Dave Liebman, Wayne Shorter... ;)
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  3. #3

    Re: sopraninisti

    No, Sidney Bechet e Steve Lacy, ma anche John Coltrane, suonavano il soprano.
    Di specialisti famosi del sopranino (se non ho capito male) nella storia del jazz non ve ne sono.
    Il motivo è semplice: i soprano, almeno fino ai primi anni '80, erano maledettamente stonati e, quindi, assai difficili da controllare, figuriamoci i sopranino!
    Comunque, oggi non sono pochissimi a suonare il sopranino (qualcuno suona addirittura il sopranissimo o soprillo), anche se è raro che un sassofonista si dedichi unicamente a questo strumento.
    In passato, uno dei pochissimi ad aver registrato qualcosa al sopranino credo che sia stato Anthony Braxton, ma darei un'occhiata in generale alla discografia dei sassofonisti dell'avanguardia di Chicago degli anni '70.
    Tenore Buescher Aristocrat Series II / Markneukirchen Klingenthal B&S (di riserva)
    Bocchino Aaron Drake "Jerry Bergonzi" n. 8
    Anche Rigotti n. 2,5 strong
    Legatura Rovner Dark

    Contralto "bandistico" Ramponi&Cazzani primi '60

  4. #4
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: sopraninisti

    Ah si, scusate! Non avevo letto bene: Sopraninisti...!
    :roll:

    Guarda un po'
    James Carter:

    [youtube:1v1jc5u4]http://it.youtube.com/watch?v=MklLQdBb6PU[/youtube:1v1jc5u4]

    Larry Ochs dei R:O:V:A usa il sopranino.
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  5. #5

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Passignano s/T (PG)
    Messaggi
    305

    Re: sopraninisti

    assolutissimamente KENNY G! c'ho di tutto del mitico, dischi, spartiti, gigantografie... ops no no quelle no!

  6. #6
    Visitatore

    Re: sopraninisti

    Poco più di una settimana fa, tornado da un concerto con Federico Mondelci, mi ha "confessato" di non aver mai sentito qualcuno suonare il sopranino meglio di lui. Certo, ora non lo suona quasi più ed io non lo mai sentito col sopranino, ma posso credergli. Non credo sia stato un eccesso di "modestia"...quando studiava in Francia con Londeix pare che fosse davvero insuperabile.
    Poi come non citare il mio amico David Brutti, che non è certo uno sprovveduto con quell'arnese...e ve lo potrÃ* confermare lui stesso visto che fraquenta questo forum sicuramente più me...

  7. #7

    Re: sopraninisti

    Citazione Originariamente Scritto da Sax O' Phone
    Sicuramente conoscerai giÃ* i due capiscuola, Sidney Bechet (il suo sax lo aveva comprato in un bric-a-brac a Parigi) e Steve Lacy, e naturalmente J.W. Coltrane.
    Dai un'orecchio a cosa combina il grande 'Cocco' Cantini con il soprano:
    http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=37&t=3871

    Bhe poi ci sarebbero Dave Liebman, Wayne Shorter... ;)

    liebman ha un modo strano di suonare :lol: lo uccide quel soprano,e fa un uso spropositato di sovracuti,shorter mi piace molto come musicalitÃ* (specie per alcuni assoli nei weather report) ma non è un gran sassofonista,voglio dire,non mi sento di comprararlo con nessun Big...è giusto per i weather,e talvolta,nei live,fa pure pena :alè!!) :zizizi))
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  8. #8

    Re: sopraninisti

    In Italia, oggi, in ambito jazz, il sopranino è suonato da Carla Marciano, una donna...da certe espressioni, mentre suona sembra un ragazzaccio...ma merita un certo rispetto! Ottima strumentista...vive una "trance mimetica" con Coltrane...col sopranino, ha raggiunto una "simbiosi timbrica-fraseologica" col suo modello...il soprano di Coltrane tende al sopranino, infatti, come qualitÃ* sonora...è quello che si potrebbe definire uno dei tanti prodotti dell' "accademia jazz" odierna...non so se "Trane's groove" è il titolo del brano (magari della Marciano) o un titolo d'occasione per il "video"...in realtÃ*, lei e il suo gruppo suonano "Aknowledgement" da "A Love Supreme"...

    http://www.youtube.com/watch?v=sNuiKQoDEUs
    La musica è la materializzazione dell'intelligenza che è nel suono.
    Edgar Varèse

  9. #9

    Re: sopraninisti

    Citazione Originariamente Scritto da valeriav
    ci sono sopraninisti famosi??? Cosa mi consigliate di ascoltare???

    valeria
    Se ti può interessare ho fatto un arrangiamento di Uncle Meat di Frank Zappa per le seguenti formazioni:
    -sax sopranino e pianoforte
    -sax soprnino, clarinetto basso e pianoforte.

    Fammi sapere se ti interessa
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  10. #10

    Re: sopraninisti

    Citazione Originariamente Scritto da juggler
    In Italia, oggi, in ambito jazz, il sopranino è suonato da Carla Marciano, una donna...da certe espressioni, mentre suona sembra un ragazzaccio...ma merita un certo rispetto! Ottima strumentista...vive una "trance mimetica" con Coltrane...col sopranino, ha raggiunto una "simbiosi timbrica-fraseologica" col suo modello...il soprano di Coltrane tende al sopranino, infatti, come qualitÃ* sonora...è quello che si potrebbe definire uno dei tanti prodotti dell' "accademia jazz" odierna...non so se "Trane's groove" è il titolo del brano (magari della Marciano) o un titolo d'occasione per il "video"...in realtÃ*, lei e il suo gruppo suonano "Aknowledgement" da "A Love Supreme"...

    http://www.youtube.com/watch?v=sNuiKQoDEUs
    Davvero interessante!
    Tuttavia, a livello di gusto personale, trovo che in questo video la Marciano sia davvero mooolto stonata (un pò fastidioso) e anche il suono è davvero troppo aggressivo e poco plastico. E' chiara la volontÃ* di avvicinarsi e di "esasperare" i toni di Coltrane, tuttavia trovo il suo modo di suonare un pò statico.
    Chiaro che lo strumento è ostico, ma sinceramente si può fare di meglio...

    Ovviamente, de gustibus
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  11. #11

    Re: sopraninisti

    Neanche a me piace...era una segnalazione...diciamo statistica...improvvisare ancora così su un pedale non ha senso...ma contenta lei...
    La musica è la materializzazione dell'intelligenza che è nel suono.
    Edgar Varèse

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •