ho lasciato immerso in acqua tiepida da lavandino ovviamente, con sapone neutro per le mani (spero veramente neutro..marca conad economico..vabbè di certo dentro non c'è candeggina perlomeno ) e bicarbonato.
appena letti i vostri ultimi interventi sono corso a sciacquarlo ed asciugarlo con scottex ..mi mettete in panico con poco ragazzi sarà rimasto a bagno un paio d'ore.

fattosta che asciugandolo sullo scottex è rimasta una patina marrone, ed ora il bocchino è un po' più opaco e leggermente più chiaro di colore (diciamo che la tonalità marrone ora è più evidente, prima si notava meno), comunque non un colore sgradevole, e senz'altro passandogli un olio protettivo sopra ritornerà sicuramente più scuro.
l'odoraccio è calato ed è più sostenibile (prima addirittura toccandolo rimaneva sulle mani! era impregnante..), ma non è scomparso del tutto..mi chiedo se non valga la pena tenerlo ancora a bagno.
ho provato ad appoggiarci le labbra e fare qualche prova ma non è confortante..è una sensazione strana, sembra quasi leggermente "appiccicoso" sulle labbra (in maniera comunque appena percettibile, al punto che passando i polpastrelli la cosa non si nota), pero' mi lascia un sapore amaro sulle labbra ....
che dite..sto paziente si può salvare ? è normale per l'ebanite avere sto comportamento, si recupera ?