scusate se mi permetto ma credo e penso che uno strumento possa esser considerato un mezzo quindi ovviamente migliore è il mezzo e meglio probabilmente è il suono.tuttavia penso e sono sempre pronto a cambiare oppinione, che la ricerca di una propria identitÃ* sia il punto da focalizzare. ho provato selmer grassi ramponi king per poi tornare a selmer .la combinazione degli elementi è fondamentale e personale quindi il rapporto tra strumento bocchino e ancia.ciascuno deve assolutamente per concetto di rinnovamento cercare vie personali i grandi della storia sassofonistica insegnano ma la magia al di lÃ* dello studio e della preparazione tecnica vÃ* sempre ricercata e se non si suona da soli dipende da un concetto armonico di tutti gli elementi che collaborano su di un palcoscenico. buon viaggio a tutti nel mondo del suono.e buon ricerca. Andrea Innesto