Citazione Originariamente Scritto da Sandr1
https://www.google.it/search?q=sidol&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&gfe_rd=cr&ei=4A76Ups869byB5qPgegP

(grazie del link)

... il discorso è che, essendo una crema, forse ci vuole tanta pazienza per rimuoverla, specie se si riempie il collo del sax o no ?
L'importante è proteggere il tampone (e per fare questo basta tappare il foro del portavoce con un giro di nastro o con un pezzo di stuzzicadente.

Il Sidol devi versarlo dentro il chiver... Rimanendo liquido non si attacca più di tanto ai bordi...
Poi passate 2 ore... cominci a vedere che il sidol è sceso e se tutto va bene dovresti vedere dei depositi verdi...
Poi rovesci il sidol da qualche parte... rischiacqui internamente il chiver con acqua (non serve che bagni esternamente il chiver).
Alcol (per rimuovere l'odore di Sidol....) e asciughi...

Fatto!

È un rimedio estremo... ma è se ci sono incrostazioni è il modo più semplice e indolore per levarle dal chiver (a meno non avere la vaschetta a ultrasuoni).