Sicuramente il buon Simone storcerÃ* il naso, ma credo che si possa operare mutuando le tecniche dei fumatori di pipa.
Infatti molti bocchini di pipa sono di ebanite (ci sono pure di metacrilato,corno...) e i fumatori utilizzano questi espedienti:
- Soluzione acqua tiepida e soda caustica (c'è un rapporto preciso ma non lo dico per evitare che qualcuno giochi con la soda caustica) che dÃ* buoni risultati.
- Strofinare leggermente il bocchino con una carta abrasiva (non vetrata) finissima (tipo 800-1000-1500) sotto un filo di acqua tiepida.
Dopo questa operazione si dovrebbe passare un polish (una sorta di pasta abrasiva) per rifinire il becco.
Infine si dovrebbe adagiare il becco tra l'ovatta imbevuta di olio d'oliva e lasciare riposare per almeno 10-12 ore. Dopo averlo lavato, il becco dovrebbe tornare nero anche se non lucido.
Io ho provato ed è venuto benissimo. Se ci fosse un prodotto per lucidarlo sarebbe davvero come nuovo, considerando che il becco ha alcuni decenni sul groppone...
ATTENZIONE: Fare l'operazione con la carta soltanto sulla parte terminale e superiore del becco, non intervenire PER NESSUNA RAGIONE sul piano e sui baffles (oltretutto non serve nemmeno perché la parte è coperta dall'ancia).

;)