Nelle note della prima e seconda ottava fatte solo con la mano sinistra la chiusura o meno della chiave del mignolo destro è ininfluente per l'intonazione, ma serve a bilanciare il flauto e a evitare che ruoti; nell'esecuzioine di mi e fa deve essere aperta per la corretta intonazione; il fa# deve essere fatto usando l'anulare della mane destra, e la posizione col medio come col sax serve solo nei trilli e normalmente è da evitare.
Da notare che alcune posizioni della terza ottava (lsib, si, do) richiedono la chiusura della chiave del mib, ma per ora non te ne preoccupare, se riescia arrivare al la puoi essere più che contento :fischio: :ghigno: