Qui http://www.yamaha.com/yamahavgn/CDA/...1957%2C00.html trovi le diteggiature di
"Clarinets Flutes Saxophones Trumpets French Horns Trombones Tubas"
e qui http://www.wfg.woodwind.org/ trovi veramente tutte le diteggiature per i vari legni; :saputello
comunque le diteggiature delle prime due ottave sono molto simili a quelle del sassofono(naturalmente il flauto non traspone... :azzangel );
per la terza ottava il problema non è certamente la diteggiatura... (... il flauto non ha il portavoce).
Come per molti altri strumenti, c'è l'invasione di prodotti cinesi dal basso costo e dalla dubbia qualitÃ*, ma per fortuna c'è la Yamaha che produce strumenti dal costo accessibile che ripagano in pieno il loro valore; per provare, puoi cercare qualche usato discreto; ad esempio su http://www.bebopitalia.com/flauti.html c'è un Artley, che dichiarano revisionato, a un prezzo interessante; l'Artley è (era) una buona marca, migliore di Yamaha, li usava anche Ian Anderson![]()