Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Europa + Solo Improvvisato Tastiera e Sax

  1. #1

    Europa + Solo Improvvisato Tastiera e Sax

    Salve a tutti, come sapete sono un principiante che vorrebbe abbandonare il suo yamaha economico per prendersi un bel tenore, ho fatto questa registrazione molto casereccia suonando il sax e impostando quel minimo di variazioni nella tastiera al contempo, quindi perdonate gli errori e i casini "tecnici", di certo non ho preparato una base coi fiocchi, ho aggiunto un piccolo solo improvvisato nel finale diverso dall'originale, poche note che mi sentivo in quel momento, me le sentivo ardere dentro, la tecnica sarà magari un pò carente ma il cuore c'è tutto, spero possa trasmette un minimo di quel che ho provato io suonandola...
    Ad ogni modo, vorrei avere pareri da voi esperti sulla qualità del mio suono, consigli, opinioni, ripeto, sono autodidatta, quindi ogni vostro commento è per me fonte di grande interesse di cui farò certo tesoro per la mia crescita musicale; so di avere molti limiti, quindi è in completa umiltà e voglia di imparare che vi posto questa mia registrazione fresca fresca fatta in appena dieci minuti.

    Non sarò Gato Barbieri, ma almeno ci provo :ghigno: :lol:

    [soundcloud:4ffj7oko]https://soundcloud.com/micael-demerol/europa-solo-improv-sax[/soundcloud:4ffj7oko]

  2. #2
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Europa + Solo Improvvisato Tastiera e Sax

    non ho capito, non ci sono i cambi di accordo, solo un ritmo che sembra preso da all by myself...poi con il sax, per poter esprimere quello che senti, devi avere un pò di padronanza, altrimenti chiunque prende uno strumento e suona dicendo che ha cuore ma magari non sa nemmeno fare un suono...quel vibrato non ho capito come ti esca, se è voluto o perchè non controlli il suono, il rauco può essere molto bello in questo brano ma ci devi sperimentare bene
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  3. #3

    Re: Europa + Solo Improvvisato Tastiera e Sax

    CIao, la base che hai usato non è la base di Europa, anzi credo sia un solo accordo per tutto il brano.
    Dovresti cercare di controllare meglio il suono, spingendo con il diaframma e cercando di non strozzare la vibrazione dell'ancia. Se posso darti un consiglio, lascia stare vibrato e growl (graffiato). In questa prima fase di studio concentrati sull'omogeneità del suono, sull'uguaglianza delle note e delle ottave, sull'intonazione.
    Va benissimo sperimentare e suonare qualcosa di conosciuto, ma non tralasciare i fondamentali: suoni lunghi, suoni filati, studio con solo bocchino e chiver e bocchino, scale, arpeggi. Dopo aver fatto tutto ciò, se ancora hai energie, prendi qualche bella base aebersold o hal leonard e sbizzarrisciti :)
    Alto: M&G - Drake contemporary 7*
    Tenore: R&C R1 Jazz - STM Florida transitional 8
    Baritono: System54 - Vandoren V16 - B7

  4. #4

    Re: Europa + Solo Improvvisato Tastiera e Sax

    Citazione Originariamente Scritto da Danyart
    non ho capito, non ci sono i cambi di accordo, solo un ritmo che sembra preso da all by myself...poi con il sax, per poter esprimere quello che senti, devi avere un pò di padronanza, altrimenti chiunque prende uno strumento e suona dicendo che ha cuore ma magari non sa nemmeno fare un suono...quel vibrato non ho capito come ti esca, se è voluto o perchè non controlli il suono, il rauco può essere molto bello in questo brano ma ci devi sperimentare bene
    E' una registrazione live fatta al volo, mentre suonavo il Sax impostavo la tastiera, gli accordi sono 2 (mib mj e sib mj) e il ritmo cambia 3 volte (intro, variazione per il solo, finale) ma poteva essere anche un unico accordo sostenuto per 2 minuti e sarebbe stato uguale per me, ho usato la tastiera solo per avere un tappeno sonoro, non volevo fare un bell'arrangiamento, ma una cosa veloce che mi desse la scusa di suonarci sopra; il vibrato, il growl per quanto spartani tu possa ritenerli sono tutte cose volute.
    La padronanza verrà col tempo no? Non posso gioire di piccoli risultati quotidinani e condividere questo con voi esperti o devo arrivare a postare qualcosa di mio solo quando sarò vecchio e stanco? A quel punto nemmeno mi interesseranno più i pareri.

  5. #5

    Re: Europa + Solo Improvvisato Tastiera e Sax

    Mi spiace che tu te la sia presa, il mio voleva essere un consiglio spassionato e delle indicazioni utili per lo studio quotidiano. Beh se ti credi arrivato allora che dirti.. ad maiora!!
    Alto: M&G - Drake contemporary 7*
    Tenore: R&C R1 Jazz - STM Florida transitional 8
    Baritono: System54 - Vandoren V16 - B7

  6. #6

    Re: Europa + Solo Improvvisato Tastiera e Sax

    Citazione Originariamente Scritto da Demerol
    ... vorrei avere pareri da voi esperti sulla qualità del mio suono, consigli, opinioni, ripeto, sono autodidatta, quindi ogni vostro commento è per me fonte di grande interesse di cui farò certo tesoro per la mia crescita musicale...
    Ps, non sembra da quello che scrivi (e come lo scrivi) che tu voglia consigli sulla qualità del suono.. credo che il tuo scopo sia sentirti dire "bravo"!
    Alto: M&G - Drake contemporary 7*
    Tenore: R&C R1 Jazz - STM Florida transitional 8
    Baritono: System54 - Vandoren V16 - B7

  7. #7

    Re: Europa + Solo Improvvisato Tastiera e Sax

    Citazione Originariamente Scritto da semibiscroma80
    Mi spiace che tu te la sia presa, il mio voleva essere un consiglio spassionato e delle indicazioni utili per lo studio quotidiano. Beh se ti credi arrivato allora che dirti.. ad maiora!!
    Scusa ma ci sei o ci fai? :BHO: Nemmeno avevo letto il tuo commento quando ho risposto peraltro molto tranquillamente a Danyart, se mi sentissi arrivato non starei a postare materiale mio qua visto che ormai postano solo gli esperti e le schiappe come me hanno timore a mostrarsi e a sentirsi criticare. Ti pare?

  8. #8

    Re: Europa + Solo Improvvisato Tastiera e Sax

    Scusami tu, dici di essere autodidatta e di postare qualcosa per avere suggerimenti, critiche e alla prima critica dici che non sei più interessato ai pareri?
    Comunque, polemica sterile, fai ciò che ti aggrada, non sprecherò certo altri suggerimenti per te
    Alto: M&G - Drake contemporary 7*
    Tenore: R&C R1 Jazz - STM Florida transitional 8
    Baritono: System54 - Vandoren V16 - B7

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Europa + Solo Improvvisato Tastiera e Sax

    Secondo me vi siete solo fraeintesi ... i quote se non letti bene a volte ingannano!
    ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  10. #10

    Re: Europa + Solo Improvvisato Tastiera e Sax

    Citazione Originariamente Scritto da semibiscroma80
    Scusami tu, dici di essere autodidatta e di postare qualcosa per avere suggerimenti, critiche e alla prima critica dici che non sei più interessato ai pareri?
    Comunque, polemica sterile, fai ciò che ti aggrada, non sprecherò certo altri suggerimenti per te
    Rileggi quel che ho scritto e non mettermi parole in bocca, capisco che nei forum una lettura rapida possa far intrepretare una frase in maniera errata, ma se ti ripeto che ho postato la registrazione per sentire critiche e pareri dopo un pò può anche venirti il dubbio che ti dica il vero, dato che te l'ho ripetuto tante volte, no? detto questo buona giornata ;)

  11. #11

    Re: Europa + Solo Improvvisato Tastiera e Sax

    Io il parere te l'ho dato.. se vuoi considerarlo bene altrimenti doh!
    Alto: M&G - Drake contemporary 7*
    Tenore: R&C R1 Jazz - STM Florida transitional 8
    Baritono: System54 - Vandoren V16 - B7

  12. #12

    Re: Europa + Solo Improvvisato Tastiera e Sax

    questa idea di inserire un tappeto sonoro con magari un singolo accordo è anche una possibile proposta di studio.
    inserisci l'accordo e studi l'improvvisazione.
    due aspetti proverei a modificare.
    il primo è la registrazione del suono del sax.
    penso che il suono del sax sia bello per definizione , modificarlo in maniera da renderlo irriconoscibile è per me una scelta incomprensibile. (sia che lo faccia Brecker ad altissimo livello sia che lo facciamo noi comuni mortali).
    il secondo aspetto è legato alla cura del suono .
    se ti sta a cuore il suono del sax (dal punto di vista della intonazione della capacità di tenerlo , del corpo del suono ecc...) puoi fare due cose diverse .
    o studi in questa direzione (studio con il collo , con il bocchino , note lunghe , studio degli armonici)
    o anche come stai procedendo (con una base con uno o due accordi) ma provando a rendere proficuo quello che fai.
    (quindi per ogni singola nota provi ad ascoltare se contrasta con le note dell'accordo.
    cosa significa contrasta?
    sia dal punto di vista delle caratteristiche del suono (corpo , intonazione ecc) sia rispetto alla tua sensibilità di improvvisatore, tensione e risoluzione delle note.
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  13. #13
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Europa + Solo Improvvisato Tastiera e Sax

    mah...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  14. #14

    Re: Europa + Solo Improvvisato Tastiera e Sax

    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
    questa idea di inserire un tappeto sonoro con magari un singolo accordo è anche una possibile proposta di studio.
    inserisci l'accordo e studi l'improvvisazione.
    due aspetti proverei a modificare.
    il primo è la registrazione del suono del sax.
    penso che il suono del sax sia bello per definizione , modificarlo in maniera da renderlo irriconoscibile è per me una scelta incomprensibile. (sia che lo faccia Brecker ad altissimo livello sia che lo facciamo noi comuni mortali).
    il secondo aspetto è legato alla cura del suono .
    se ti sta a cuore il suono del sax (dal punto di vista della intonazione della capacità di tenerlo , del corpo del suono ecc...) puoi fare due cose diverse .
    o studi in questa direzione (studio con il collo , con il bocchino , note lunghe , studio degli armonici)
    o anche come stai procedendo (con una base con uno o due accordi) ma provando a rendere proficuo quello che fai.
    (quindi per ogni singola nota provi ad ascoltare se contrasta con le note dell'accordo.
    cosa significa contrasta?
    sia dal punto di vista delle caratteristiche del suono (corpo , intonazione ecc) sia rispetto alla tua sensibilità di improvvisatore, tensione e risoluzione delle note.
    Grazie mille, praticamente mi hai dato lo stesso consiglio di mio padre (suona la tastiera) per quanto riguarda l'improvvisazione, soprattutto il discorso di tenere un accordo sostenuto e improvvisarci sopra. Cosa intendi per modificare il suono del sax? Parli di chorus e reverbero?

  15. #15

    Re: Europa + Solo Improvvisato Tastiera e Sax

    non so che effetto hai utilizzato ma all'inizio stentavo proprio a riconoscere il suono del sax (mi sembrava un suono di sax campionato in una tastiera)
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Tastiera midi...
    Di Oxossi nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21st March 2012, 19:35
  2. quanto di un solo è improvvisato e quanto è preparato..
    Di darionic nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 26th November 2011, 21:56
  3. tastiera yamaha
    Di Giant nel forum Musica e leggi
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15th September 2011, 01:08
  4. Tastiera MIDI
    Di Ctrl_alt_canc nel forum Software musicali
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 15th November 2008, 00:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •