Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Alternativa Jumbo Java

  1. #1

    Alternativa Jumbo Java

    Salve a tutti, attualmente sul alto sto suonando con un Vandoren Jumbo Java A45 dopo diversi anni di Meyer 6, il suono mi piace, rispecchia la mia concezione di sound del sax alto ma è come se si sentisse un po la plastica del becco. Volevo chiedere qualche suggerimento per un becco stile Jumbo Java ma magari con un suono più complesso.
    Grazie tutti per le risposte
    Gema
    S Yanagisawa 981 - Bari 64 - Vandoren blu 2,5
    A Semer SA II - Meyer 6 - Vandoren Java 3
    T Paul Mauriat System 76 - Otto Link STM 7* - Rigotti 3

    Se hai fatto le note lunghe si sente!!!!!!!!

  2. #2

    Re: Alternativa Jumbo Java

    se usi un jumbo java vuol dire che ti piace avere una certa spinta. Io ho in vendita il lebayle metal, altro prezzo ma sicuramente anche un altro mondo, dacci un occhio! Ciaooo

  3. #3

    Re: Alternativa Jumbo Java

    Absolute st+(prima o poi lo prendo pure io)..altrimenti Dukoff!!!credo che anche un Drake contemporary sia altrettanto spinto,ma qui il prezzo sale!!!
    Comunque il jumbo java blu che avevo era una bomba. .purtroppo mi cadde a terra di punta;diventando inutilizzabile,provai uno di quelli neri,Non era uguale;quindi passai al Berg larsen. ..
    S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
    T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..

  4. #4

    Re: Alternativa Jumbo Java

    Io ho uno di quelli neri, mi dà la sensazione di plastica anche al tatto :BHO:
    @bonnigonfio, ti ringrazio per l'offerta, tra qualche giorno metto in vendita un po di imboccature, se riesco a recuperare qualcosa ci farò un pensierino. Grazie
    Gema
    S Yanagisawa 981 - Bari 64 - Vandoren blu 2,5
    A Semer SA II - Meyer 6 - Vandoren Java 3
    T Paul Mauriat System 76 - Otto Link STM 7* - Rigotti 3

    Se hai fatto le note lunghe si sente!!!!!!!!

  5. #5

    Re: Alternativa Jumbo Java

    Ci sono buone alternative in ebanite/resina, anche volendo spendere poco. Lakey, Beechler Diamond Inlay, poi (più cari) Lebayle Studio e AT (entrambi ottimi). Sul metallo, DDDDDUKOFF D7 ........ :yeah!) ma è ottimo pure il Ponzol M2 ........

  6. #6

    Re: Alternativa Jumbo Java

    Può essere semplicemente che non stai usando il bocchino "giusto" per il tuo modo di suonare.

    Se poi usi ance Vandoren... è normale sentire una sensazione di plasticità nel suono (medi molto strani). Di solito si fa prima a provare ance differenti che a cambiare bocchino.


    Ho provato un paio di Vandoren "Blu"... uguali a quelli "neri"... unica noia: se suoni a lungo... ti rimane un po' di "blu" sul labbro inferiore.
    Motivo per il quale sono rimasti in commercio pochissimo tempo...

  7. #7

    Re: Alternativa Jumbo Java

    Rousseau studio jazz 5
    SAX TENORE JUPITER.BOCCHINO VANDOREN T35.ANCE RICO 3.

  8. #8

    Re: Alternativa Jumbo Java

    Grazie a tutti per i consigli, ora provo a cambiare ancia come dice Tzadik e magari posto qualche files.
    @Gene, ne approfitto....in qualche tuo post precedente mi sembra di aver letto che hai usato un Brancher in ebanite, come ti sei trovato? Io ho un b21 reworkato da Simone, bella spinta però lo trovo troppo tagliente, ma al di là del suono ritengo sia un ottima imboccatura.
    Gema
    S Yanagisawa 981 - Bari 64 - Vandoren blu 2,5
    A Semer SA II - Meyer 6 - Vandoren Java 3
    T Paul Mauriat System 76 - Otto Link STM 7* - Rigotti 3

    Se hai fatto le note lunghe si sente!!!!!!!!

  9. #9

    Re: Alternativa Jumbo Java

    Allora ... sull'alto ho usato per diversi anni un Brancher L21 di ebanite, che è un bocchino fantastico; E' assai versatile .... difficile descriverlo, è chiaro e scuro, dipende dall'emissione, potente ma anche dolce, se spingi diventa cattivo ........ altamente consigliato !!!!
    Sul tenore ho avuto un camera J in metallo ed è un buon bocchino, però non ho avuto feeling, un camera L in ebanite, anche questo un buon bocchino, ma quello eccellente è il B29 argentato. E' il bocchino più spinto di casa Brancher, però è sempre bello "loud" e alle mie orecchie suona meglio dei Guardala Studio e MB II. aggiungo che anche più facile in termini di gestione/approccio (visto che non lo suono sempre, ma quando c'è da suonare con chitarre/tastiere ..... :ghigno: ).

  10. #10

    Re: Alternativa Jumbo Java

    Il suono che chiami "plasticoso" sul Jumbo Java è probabilmente dovuto al baffle molto pronunciato (il tetto con il gradino interno nel primo tratto prima della camera) che serve ad accelerare il flusso dell'aria e rendere il suono più aggressivo e tagliente esaltando le frequenze acute, tanto che quel bocchino ha poco da invidiare a certi suoi contendenti in metallo quanto a proiezione, volume e brillantezza. In realtà il becco è fatto di ottima ebanite, diversamente ad esempio dal Lakey che è proprio in plastica.
    Io sull'alto uso semplicemente il Java A75 (non Jumbo quindi) che ha la stessa forma esterna del Jumbo Java ma è privo di baffle e, in questo modo, ho un becco sufficientemente brillante per suonare ad esempio pezzi Funk con gli strumenti elettrici ma comunque ancora abbastanza corposo da non sfigurare in un contesto acustico. Tutto sommato, per me, è un buon compromesso ad una cifra ragionevole :zizizi)).

  11. #11

    Re: Alternativa Jumbo Java

    Citazione Originariamente Scritto da davidedalpozzolo
    Il suono che chiami "plasticoso" sul Jumbo Java è probabilmente dovuto al baffle molto pronunciato (il tetto con il gradino interno nel primo tratto prima della camera) che serve ad accelerare il flusso dell'aria e rendere il suono più aggressivo e tagliente esaltando le frequenze acute, tanto che quel bocchino ha poco da invidiare a certi suoi contendenti in metallo quanto a proiezione, volume e brillantezza. In realtà il becco è fatto di ottima ebanite, diversamente ad esempio dal Lakey che è proprio in plastica.
    Io sull'alto uso semplicemente il Java A75 (non Jumbo quindi) che ha la stessa forma esterna del Jumbo Java ma è privo di baffle e, in questo modo, ho un becco sufficientemente brillante per suonare ad esempio pezzi Funk con gli strumenti elettrici ma comunque ancora abbastanza corposo da non sfigurare in un contesto acustico. Tutto sommato, per me, è un buon compromesso ad una cifra ragionevole :zizizi)).
    In effetti hai centrato nel segno, il "contro" del suono troppo brillante è che quando suono in acustico è troppo povero, per adesso stò provando un Brancer B24, se posso proverò anche un Java
    Gema
    S Yanagisawa 981 - Bari 64 - Vandoren blu 2,5
    A Semer SA II - Meyer 6 - Vandoren Java 3
    T Paul Mauriat System 76 - Otto Link STM 7* - Rigotti 3

    Se hai fatto le note lunghe si sente!!!!!!!!

  12. #12

    Re: Alternativa Jumbo Java

    Secondo me... semplicemente non sei in grado di sostenere a livello fisico e/o tecnico quel bocchino (eventualmente in quella specifica apertura).

    Il Jumbo Java è un bocchino brillante e potente... ma è un bocchino meno estremo di altri bocchini "brillanti e potenti".
    Il grosso del lavoro devi farlo a livello di emissione, scelta corretta di ance etc etc.
    Il Serie II, poi, è uno strumento tradizionalmente "acidello", non è il massimo per ottenere suoni brillanti...

    Usare un bocchino potente non significa usare poca aria per ottenere un suono mediamente potente.
    Significa usare tanta aria per avere un suono sufficientemente compresso da "uscire bene" in ogni situazione (escludendo problemi di "re-amplificazione").

    Su bocchini "potenti" mediamente economici il lavoro da fare è proprio quello di ottenere compressione... se il suono non è sufficientemente compresso, perdi quella densità di suono che ti permette di avere sì un suono brillante ma soprattutto un suono uniforme e un'uniformità di attacco e volume tra i registri dello strumento. :zizizi))

  13. #13

    Re: Alternativa Jumbo Java

    Anche secondo me sarebbe da provare il Java "normale" quindi non Jumbo...e potresti magari considerare anche il Vandoren V 16...

  14. #14

    Re: Alternativa Jumbo Java

    Grazie ancora per le risposte, vorrei solo precisare che cerco un suono "smooth" ma non necessariamente potente. Le ance le ho sostituite con delle Rico Royal 2,5, il timbro del Brancher B24 mi piace ma non sono abituato a gestire becchi così aperti per cui sono costretto a spingere perdendo naturalezza sul interpretazione. Detto questo, se ci fosse qualche altro consiglio sarebbe gradito
    Gema
    S Yanagisawa 981 - Bari 64 - Vandoren blu 2,5
    A Semer SA II - Meyer 6 - Vandoren Java 3
    T Paul Mauriat System 76 - Otto Link STM 7* - Rigotti 3

    Se hai fatto le note lunghe si sente!!!!!!!!

  15. #15

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: Alternativa Jumbo Java

    Carissimo gema nel salutarti, cercherò, nel mio piccolo(non uso quasi mai il contralto), anch'io di darti un mio parere.
    Per ciò che cerchi penso che non ci sia via di fuga, becco in metallo senza alcun dubbio ma di quelli non spinti.
    L'ebanite ha la qualità di darti facilità di emissione, controllo e gestione sovracuti ma per il suono che hai in testa hai bisogno di armonici...non a caso il 90% dei contraltisti che fanno smooth usano becchi in metallo.
    Detto questo cmq ti ribadisco che a me il tuo brancher piacque molto e penso che la cosa migliore sia quella di farlo un pò chiudere, altrimenti dovresti provarne diversi...a parte quelli già noti non escluderei i Berg Larsen, da poco ho ascoltato un altista suonarlo tirandoci fuori un bel suono smooth!
    Inoltre i Berg Larsen hanno la qualità, seppure in metallo, di essere più gestibili e non troppo spinti!
    A presto :saxxxx)))
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Vandoren Jumbo Java T95
    Di Tommy nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 14th April 2023, 11:43
  2. Alternativa ad ance Vandoren Java
    Di Frap nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 30th July 2014, 15:19
  3. Legature per Vandoren Jumbo Java T55
    Di marcello81 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 21st August 2011, 21:28
  4. Vandoren Jumbo Java?
    Di Frank891 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 25th April 2011, 20:11
  5. che differenza di suono tra java e jumbo java
    Di salvatore giugliano nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 5th November 2010, 20:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •