Risultati da 1 a 15 di 77

Discussione: Quale copia moderna dell' Otto Link scegliere?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    manfredonia (FG)
    Messaggi
    771
    A questo punto ci si domanda perchè si debba usare il nome "Florida", riferendosi a qualcosa di completamente diverso: specchietto per le allodole forse? E l'aggettivo "new" non fa che peggiorare la situazione...Forse se lo chiamavano semplicemente "New ottolink" sarebbe stato più onesto.
    Quando alla precisione costruttiva, non riesco a comprendere come un nome così importante, al pari del marchio Selmer, non sia riuscito a migliorare i proprio standard costruttivi.
    Borgani sax tenore pre-jubelee.
    Sax tenore reference 54, Vandoren V16 metallo (riabilitato). Ottolink tone edge new vintage
    Flauto Muramatsu SR.
    Sax soprano Yanagisawa S 900 bocchino selmer s80 e JJ HR

  2. #2

    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    manfredonia (FG)
    Messaggi
    771
    Per chi mastica un pò di inglese, il giudizio di questo signore è spietato su questa imboccatura.
    https://www.youtube.com/watch?v=OmXI0ONfk7A
    Borgani sax tenore pre-jubelee.
    Sax tenore reference 54, Vandoren V16 metallo (riabilitato). Ottolink tone edge new vintage
    Flauto Muramatsu SR.
    Sax soprano Yanagisawa S 900 bocchino selmer s80 e JJ HR

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da fabbry Visualizza Messaggio
    A questo punto ci si domanda perchè si debba usare il nome "Florida", riferendosi a qualcosa di completamente diverso: specchietto per le allodole forse? E l'aggettivo "new" non fa che peggiorare la situazione...Forse se lo chiamavano semplicemente "New ottolink" sarebbe stato più onesto.
    Quando alla precisione costruttiva, non riesco a comprendere come un nome così importante, al pari del marchio Selmer, non sia riuscito a migliorare i proprio standard costruttivi.
    "Florida" è una parolina magica per fare marketing.

    La maggior parte delle persone non sanno neanche identificare imboccature andando a leggere quello che c'è scritto/inciso sul corpo dell'imboccatura stessa.
    Figurati in quanti riescono a distinguere un Otto Link moderno e un Otto Link "vecchio".
    Il marketing della JJ Babbitt si basa su questo, più o meno.

    Non si tratta di un prodotto "brutto", ma visto il costo si trova di meglio e di più facile da utilizzare (vedi anche la storia della legatura).

    Ci sono talmente tante alternative e talmente tanta roba che puoi comprare "usata" (... risparmiando tempo e soldi) che spesso andare a cercare prodotti industriali mal fatti solo perché hanno un brand noto e un nome del prodotto evocativo... è una sconfitta preannunciata.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 22nd May 2014, 14:12
  2. Otto Link, quale il piu' scuro?
    Di jasbar nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 3rd September 2010, 20:15
  3. Quale Otto Link scegliere?
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 2nd March 2010, 00:20
  4. Otto Link Early Babbitt 6*: quale legatura?
    Di darionic nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 2nd May 2009, 23:43
  5. Apertura (7) dell'otto link in ebanite
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 10th October 2008, 05:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •