Allora con il Meyer "New York" moderno (uscito l'anno scorso assieme al cugino "New Florida")... la JJ Babbitt aveva fatto un po' di casino.
Era uscita una versione con un becco "duckbill", proprio con la forma di un becco d'anatra (... che a livello di design era completamente estraneo ad ogni Meyer, di ogni epoca).
... assieme alla versione con la forma esterna normale classica.
Tieni presente che la forma esterna della parte del bocchino che metti in bocca ha un'influenza enorme: proporre un prodotto, pubblicizzandolo come copia per poi vederti recapitare a casa una cosa che non è uguale neanche esternamente al glorioso antenato è una cosa un po' bizzatta...
Quello che vedi nelle foto di Thomann sembra "quasi" una versione Mk II del New Vintage Florida... ma potrebbe essere la prospettiva delle foto
Le prime versioni che giravano nel primo trimestre 2019 (c'erano dei protitipi che giravano già da 4/5 anni) avevano proporzioni interne ed esterne diversa da qualsiasi Otto Link mai visto prima.
1) l'angolo della tavola era differente
2) probabilmente hanno cercato riutilizzare gli stampi degli esemplari moderni e conseguentemente al nuovo angolo hanno finito per ottenere un corpo esternamente molto più tozzo (... conico) (https://www.jjbabbitt.com/images/pro...o-link-fl2.png) con il risultato che trovare una legatura adeguata diventa complicato.
3) il diametro di innesto del collo è fuori standard... è quasi 0,4 mm più stretto, quasi quanto l'innesto di un'imboccatura Selmer
Hanno fatto un prodotto buono, "Otto Link Style"... con la qualità costruttiva JJ Babbitt.
Né fisicamente né a livello di suono è però un clone di un Florida.
Tra costo di acqustito, refacing, ricerca di una legatura decente... va a finire che ti conviene sprecare un po' di tempo e cercare un Florida vero.
Con meno soldi, trovi imboccature di qualità superiore che riproducono molto meglio un Otto Link Florida No Usa, o Usa, o Double Ring.
Come ho scritto il 19 aprile 2019, se vuoi un vibe coltraniano (nasalità, facing cortino, suono un po' più asciutto sotto e tanta tanta roba sopra)... c'è poco di meglio di un Vandoren V16 "M" (sì... ma quello in metallo) e ance "legnose" però.
Per altre considerazioni, scorri verso il basso e troverai altri spunti di riflessione interessanti.