A prescindere dal fatto che schiacciare i tasti del sax senza soffiarci dentro e senza emettere alcun suono a me personalmente sembra una cosa piu' noiosa che morire di pizzichi, ma questa e' una mia impressione personale e magari qualcuno lo puo' pure trovare divertente, rimane un fatto oggettivo: ti manca il feedback. In altre parole non hai alcun mezzo per capire se nel tuo studio stai facendo la cosa giusta o no. A meno di fare cose estremamente semplici, la correttezza della tua esecuzione in termini di note e/o figurazione ritmica la puoi verificare solo ascoltandoti. Se il sax non emette suoni per quello che ne sai puoi passare ore a sbagliare gli esercizi che fai.Originariamente Scritto da Ziubèlu
A questo punto non e' 1000 volte meglio prendersi un wind controller? Se ti accontenti di un entry level spendi veramente poco e almeno quello SUONA!!!